Inachis Vino da Tavola Bianco (non millesimato)Zarelli
21,90€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Inachis Vino da Tavola Bianco (non millesimato) - Zarelli
Uvaggio
Uve aromatiche a bacca bianca
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Inachis è il vino bianco secco della cantina Zarelli, un Vino da Tavola Bianco ottenuto da una cultivar a bacca bianca aromatica tipica di questa parte di Sardegna e vinificato in maniera tale da avere un bianco gentile ma dal grande appeal aromatico. Un vino bianco aromatico da monocultivar, quindi, a differenza di quanto accade con l’Aromatico Su ‘Entu o T’Amo Cuvée della Cantina Sociale di Mogoro. La parola inachis significa “farfalla”.
Inachis nasce dai vigneti aziendali posti nelle campagne di Turudas, a Magomadas: una zona caratterizzata da colline di origine calcarea capaci di regalare ai vini grande mineralità, finezza e propensione all’invecchiamento. Si tratta di un terroir perfetto per la produzione dei bianchi, considerando il particolare microclima, contraddistinto da estati calde ed assolate, piogge rare, distribuite perloppiù tra il tardo autunno e la primavera, ed inverni tiepidi, resi ancora più miti dalla vicinanza del mare: un territorio, questo, battuto da forti venti di maestrale, che scongiurano il pericolo di malattie, e beneficiante di ottime escursioni termiche assicurate anche dalle brezze che, cariche di sali, spirano dal mare alla sera. Le uve vengono raccolte manualmente a perfetta maturazione, quando gli zuccheri non sono ancora troppi e l’acidità è maggiore, nelle prime ore del mattino, e rapidamente trasportate in cantina dove sono sottoposte a pressatura soffice, per ottenere un eccezionale mosto fiore. Questo viene sottoposto a fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata tra i 18 ed i 20°C; una volta completata questa fase, Inachis sosta per la maturazione in contenitori di acciaio inox per otto mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Inachis si presenta nel calice giallo paglierino tenue, con riflessi marcatamente verdolini, segno della sua freschezza, a cui contribuisce la natura del vitigno da cui deriva.
Al naso regala profumi freschi e smaccatamente aromatici, di fiori come il glicine e la ginestra e di frutta come la pesca saturnina.
In bocca Inachis è un vino di grandissima freschezza e mineralità, di buona struttura, con aromi fini ed intensi che perdurano a lungo.
Inachis è un eccezionale vino da aperitivo, che si sposa perfettamente con la cucina, specialmente in quelle occasioni dove un pizzico di spezie o qualche aroma di grande intensità e persistenza richiedano un vino dall’aroma più lungo. Da pensare, ad esempio, con la treccia di spigola in salsa di zafferano, o con i culurgiones oglistrini al pomodoro, tradizionale pasta fresca ripiena di patate, aglio e mentuccia.
Zarelli
Zarelli è una delle cantine della Planargia impegnata nella valorizzazione del vitigno principe di questa parte della Sardegna, la malvasia bianca. Roberto Zarelli, oltre a produrre la classica Malvasia di Bosa DOC secca e la versione dolce, ha sperimentato sul vitigno creando uno spumante di malvasia demi-sec, un bianco secco da tavola e, attraverso una cultivar a bacca rossa, un vino rosso aromatico di grande struttura.
Approfondisci