Is Argiolas Vermentino di Sardegna DOC 2022Argiolas

12,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Serdiana (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Carni Bianche, Pesce, Primi Piatti di Mare

Caratteristiche

  • Nome completo

    Is Argiolas Vermentino di Sardegna DOC 2022 - Argiolas

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Il vino Is Argiolas Vermentino di Sardegna DOC della cantina Argiolas è uno dei più riusciti esempi di Vermentino di Sardegna DOC dell’isola. Questa storica bottiglia dell’azienda deve il suo successo senza dubbio all’alta qualità spesa dalla cantina per la sua produzione, sia in cantina sia in vigna, con l’attenta selezione delle migliori uve, ottenute da vigneti allevati a controspalliera in località Is Argiolas, ma anche al particolare terroir delle campagne di Serdiana, caratterizzato da terre bianche ricche di calcare, capaci di conferire ai vini della zona una particolare mineralità, finezza e grande longevità, e di argilla, utile per regalare ai vini dotazione in alcool, e contraddistinte da una buona granulometria.

In cantina, Is Argiolas è vinificato esclusivamente in acciaio, mediante inoculo di lieviti autoctoni, quelli per intenderci che si trovano sulla pruina, la polvere bianca che si accumula sulla buccia degli acini, capaci di dare personalità al vino; la maturazione prosegue sempre in acciaio, in presenza delle scorze dei lieviti morti, per quaranta-sessanta giorni, al fine di arricchire di struttura il vino. Tali caratteristiche produttive lo rendono molto differente rispetto agli altri due vermentini della cantina, Costamolino e Merì, e accostabile invece a prodotti di altre aziende dello stesso territorio, come il Camminera della cantina Audarya o lo Stellato di Pala.

Is Argiolas si presenta nel bicchiere con una bella veste giallo paglierino, delicato ma vivo, segno della giovinezza e della sua fragranza, ed una certa consistenza, dovuta alla sua importante dotazione in alcool.

Al naso dominano le note di frutta fresca e floreali, arricchite da sfumature salmastre ed erbacee. Is Argiolas in bocca risalta per finezza, freschezza e sapidità, buon grado alcolico, una struttura superiore rispetto a quella di altri vini dell’azienda, come Costamolino o S’Elegas, grande equilibrio, persistenza ed armonia, ed una discreta potenzialità di evolvere nel tempo, se conservato in maniera ottimale.

Da provare con i culurgiones agli asparagi di campo: i culurgiones sono un tipico formato di pasta ogliastrino a forma di spiga, con ripieno di patate, aglio e mentuccia, che ben si presta a condimenti sia di pomodoro, sia di verdure.

Argiolas

Cantina Argiolas è forse l'azienda vitivinicola più famosa dell'isola, vero simbolo incarnante lo spirito della Sardegna grazie al lavoro condotto con grande professionalità nell'arco di un secolo dalla famiglia, e al successo di etichette come il Costamolino, il Costera e il Turriga, rosso per antonomasia dell'isola, vero mito di eleganza e struttura, presente in tutte le carte dei migliori ristoranti del mondo!

Approfondisci