Isalle Vermentino di Sardegna DOC 2018Cantina Sociale di Dorgali
6,50€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Isalle Vermentino di Sardegna DOC 2018 - Cantina Sociale di Dorgali
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Isalle è uno dei Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Sociale di Dorgali, più complesso rispetto al Calaluna; il nome vuole essere un omaggio all’omonima vallata posta nel comune di Dorgali: un bianco dal corpo più concentrato ma allo stesso tempo immediato, perfetto per le assolate estati sarde.
Isalle nasce da selezione di uve colte da vigneti allevati a guyot sui terreni di natura calcarea e granitica, nel territorio di Dorgali e dei paesi limitrofi, a circa 350 metri sul livello del mare, con rese di circa 70 quintali per ettaro. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, le uve sono rapidamente trasportate in cantina e qui sottoposte a pressatura soffice, per ottenere il meglio del mosto fiore, e fatto fermentare in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di circa 18° C; una volta ottenuto il vino, Isalle matura in vasche di cemento per poi affinare per un mese in bottiglia, in maniera da conservare al massimo i profumi primari e la freschezza tipica della cultivar.
Isalle si presenta nel calice con un bel giallo paglierino lieve e luminoso, animato da riflessi smaccatamente verdolini, espressione del terroir e della freschezza.
Al naso Isalle esprime al naso profumi fruttati di mela e di scorze di agrumi, di frutta secca come le mandorle, fragranti di fiori bianchi di campo, di mallo e di mare.
In bocca Isalle è un bianco fresco, sapido ed equilibrato, caratterizzato da una struttura delicata e gioviale, da gradevole intensità e persistenza, e da grande equilibrio.
Perfetto come aperitivo, magari accompagnato da piccoli fingerfood a base di pesce, Isalle è un vermentino che si presta altrettanto bene per accompagnare primi e secondi di mare: un suggerimento potrebbe essere quello di accompagnarlo con una spaghettata arricchite da arselle freschissime, magari della marina di Marceddì, e perché no, una bella grattuggiata di bottarga di muggine di Cabras sopra!
Cantina Sociale di Dorgali
La Cantina Sociale di Dorgali è uno dei maggiori poli cooperativi della Sardegna, insistente su un territorio, quello di Dorgali, fortemente vocato per la viticoltura, regno del cannonau. La sua storia è legata a vini come il Filieri e il Vigna d'Isalle: al passo coi tempi, la cantina ha saputo negli ultimi anni rinnovarsi con prodotti nuovi di grande eleganza e prestigio.
Approfondisci