Josto Miglior Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2020Antichi Poderi di Jerzu

22,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Jerzu (OG)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo

Caratteristiche

  • Nome completo

    Josto Miglior Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2020 - Antichi Poderi di Jerzu

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    18-20 °C

Descrizione e abbinamenti

Josto Miglior della cantina Antichi Poderi Jerzu rappresenta una delle versioni più eleganti e strutturate di Cannonau di Sardegna DOC Riserva dell’isola, dedicata al medico condotto del paese e fondatore della cantina, Josto Miglior, proprietario di alcuni tra i vigneti più alti di Jerzu, con ceppi allevati ad alberello e in alcuni casi di età superiore ai cinquant’anni, da cui provenivano tra le uve migliori della zona. Insieme al Marghia e al Chuerra fa parte della Linea del Fondatore, dedicata alle eccellenze della cantina.

Prodotto per la prima volta nel 1997, Josto Miglior nasce da vigne di trenta-quarant’anni allevate ad alberello sui terreni più alti di Jerzu, a circa settecento metri sul livello del mare, esposti a sud-sudest e caratterizzati da una composizione calcareo scistosa, con densità di impianto di 5000 ceppi per ettaro e una produzione non superiore ai 70 quintali per ettaro. I vigneti del Josto Miglior sono spesso in pendii o in terrazze, difficili quindi da raggiungere e da lavorare: molto spesso i conferitori sono costretti ad utilizzare i buoi per le operazioni in vigna. La vendemmia avviene solitamente nella prima decade di Ottobre – il cannonau è una cultivar tardiva – ed è rigorosamente manuale, con rigorosa selezione dei grappoli: dopo la pigiatura, il mosto macera con le vinacce in contenitori di acciaio a temperatura controllata per circa dieci giorni, durante i quali si attua la fermentazione alcolica. Ottenuto il vino, Josto Miglior viene fatto maturare per sei mesi in acciaio e per un anno in barrique nuove in rovere francese d’Allier, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Josto Miglior si presenta nel calice con una austera e nobile veste tra il rubino e il granato, una tinta compatta e di una certa vivacità, e una buona consistenza.

Al naso regala profumi intensi, complessi e fini, che con il trascorrere degli anni – non dimentichiamo che questo è un rosso d’affinamento! – aumentano nella componente terziaria. Josto Miglior apre con note di fiori appassiti e di frutta rossa matura, di confetture come quella di amarene e frutta sottospirito come le prugne in alcool, di spezie dolci come cannella e la vaniglia, e sensazioni di pelle e, col tempo, di tartufo.

In bocca Josto Miglior è un vino caldo e di corpo, di grande morbidezza e spessore, rinfrancato dalla freschezza, dalla sapidità conferita dal terroir e rinvigorito da tannini nobili, ben torniti dalla maturazione in barrique. Un vino di grande personalità, i cui aromi fini persistono a lungo ed intensi.

Josto Miglior è un rosso secco quasi “da meditazione”, piacevolissimo come aperitivo di classe, perfetto per accompagnare i grandi piatti di carne della tradizione italiana e francese. Da provare, ad esempio, con l’arista di maiale glassata al brandy, o con un cosciotto di capretto con contorno di cipolle e patate.

Antichi Poderi di Jerzu

Antichi Poderi di Jerzu è la principale cooperativa dell'Ogliastra, da anni volta alla valorizzazione della principale cultivar locale, il Cannonau, con prodotti che spaziano dai rosati ai rossi di grande struttura fino ad arrivare ai rossi passiti. 

Approfondisci