Kabaradis IGT Colli del Limbara Nebbiolo 2019Depperu

29,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Luras (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo

Caratteristiche

  • Nome completo

    Kabaradis IGT Colli del Limbara Nebbiolo 2019 - Depperu

  • Uvaggio

    Nebbiolo

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Kabaradis è il rosso di punta della cantina Depperu: un IGT Colli del Limbara ottenuto da uve nebbiolo, un vitigno che in questa parte della Sardegna sembra aver trovato un terroir ideale per la produzione di vini eleganti e di struttura!

Come il Tiu Paolo, Kabaradis nasce nasce dai vigneti allevati in parte ad alberello ed in parte a spalliera con potatura a cordone speronato, in località Pedralza, nelle campagne di Luras, ad un altitudine di circa cinquecento metri sul livello del mare, con rese sotto i settanta quintali per ettaro. Si tratta di terreni da disfacimento granitico, sabbioni contraddistinti dalla presenza di altro tipo di materiale litico, sempre di origine effusiva, capaci di conferire ai vini mineralità e acidità. Un terroir aiutato anche dal clima mite e contraddistinto da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, condizione ideale per un ottimale fissaggio delle componenti aromatiche nelle bucce. Una volta giunto al perfetto grado di maturazione, le uve vengono raccolte manualmente e rapidamente portate in cantina, posta a poca distanza dai vigneti: qui i grappoli sono diraspati e pigiati ed il mosto lasciato a contatto con le bucce per circa quattordici giorni, durante i quali si ha la macerazione con il rilascio delle sostanze polifenoliche nel mosto e la contemporanea fermentazione alcolica con lieviti selezionati, alla temperatura di circa 26°C. Una volta sgrondate le vinacce e completata la vinificazione, Kabaradis viene sottosposto a fermentazione malolattica e poi trasferito in botti di rovere, dove matura per qualche mese, prima dell’imbottigliamento per l’affinamento e della messa in commercio.

Kabaradis si presenta nel calice con un’elegante ed austera veste rosso granato traslucida  e scarica ma ancora vivace, colore tipico dei vini ottenuti da nebbiolo, ed una bella consistenza.

Al naso regala note mature e complesse di fiori come le violette appassite, di frutta come le prugne, anche disidratate, e le visciole in confettura e sottospirito, refoli balsamici e minerali e nuances speziate di pout-pourri.

In bocca Kabaradis è un rosso di struttura e di carattere, caratterizzato ancora, nonostante l’invecchiamento, da una decisa freschezza e sapidità e da tannini pieni e levigati, ma ammorbidito e quindi equilibrato dalla potenza alcolica e dalla dotazione in glicerolo: un vino di corpo, dagli aromi intensi, persistenti e fini!

Kabaradis è un rosso che si sposa con la cucina di grande struttura, intensità e persistenza: piatti di carne forti e complessi come il filetto di manzo in crosta al tartufo e riduzione al vino rosso, selvaggina come il capriolo in salmì, formaggi intensi come il Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi vacche rosse.

Depperu

L'azienda vitivinicola Depperu è una delle più importanti realtà galluresi affermatesi negli ultimi anni: posta a Luras, piccolo centro dell'entroterra galluresi, è sorta alla fama per la qualità dei propri bianchi, per la valorizzazione del vermentino e per la valorizzazione, insieme a poche altre cantine del territorio, del nebbiolo, da decenni presente in questa parte della Sardegna.

Approfondisci