Karagnanj Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022Tondini
21,00€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Karagnanj Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022 - Tondini
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Karagnanj è il prodotto più rappresentativo dell’Azienda Agricola Orlando Tondini, uno dei Vermentino di Gallura DOCG Superiore che negli ultimi anni è riuscito a conquistare l’entusiasmo della critica enologica isolana ed il gradimento del pubblico amante del vino. Il nome è un omaggio al nome sardo di Calangianus, comune in cui ha sede la cantina.
Karagnanj nasce da vigneti a controspalliera potati a guyot allevati sui terreni sabbiosi da disfacimento granitico della Vena di San Leonardo, nelle campagne di Calangianus, a 350 metri sul livello del mare circa. La Vena di San Leonardo è uno dei contesti migliori per la vitivinicoltura della Gallura, sia per via della particolare natura del terreno, sia per il clima, influenzato positivamente dalla vicina presenza del Lago di Liscia, bacino artificiale che funge da termoregolatore, fresco alla sera ed assolato di giorno, capace perciò di buone escursioni termiche. I vigneti hanno una densità di 4500 piante per ettaro, con una resa compresa tra i cinquanta ed i sessanta quintali. Una gestione del vigneto, quella attuata da Luigi Tondini, tale da assucurare uve di grande qualità, ricche di sostanza e di fine aromaticità. La vendemmia, attuata alla fine di Settembre, viene condotta manualmente. Le uve, trasportate in cantina, sono selezionate e avviate alla vinificazione in bianco con una preventiva macerazione pelliculare, per un mosto più ricco di sostanza e di colore: conclusa questa fase sia la pressatura soffice ed il mosto viene inoculato con lieviti selezionati per la fermentazione alcolica, in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Ultimata questa fase, Karagnanj matura per qualche mese in contenitori di acciao inox, al fine di preservare ed incrementare la freschezza e la finezza degli aromi, prima dell’imbottigliamento.
Karagnanj riluce nel calice di un giallo paglierino particolarmente vivo e luminoso, animato ancora da riflessi verdolini che col tempo si caricano di sfumature calde.
Al naso è un bianco fine ed elegante, dai profumi intensi di fiori come la ginestra e la fresia gialla, frutta come le pere coscia e le nespole, note agrumate di scorze di mandarino ed erbe mediterranee aromatiche e refoli salmastri.
In bocca Karagnanj è un bianco sapido e fresco, di gradevole corpo, dove le durezze sono riequilibrate da una certa morbidezza di struttura e dalla buona dotazione alcolica. Un bianco che seduce con aromi intensi e persistenti, perfettamente in linea con quanto premesso al naso, aromi di grande finezza.
Un bianco insomma di ottima personalità, questo Karagnanj, che oltre ad essere un ottimo vino da aperitivo, sa dare il meglio di sé a tavola. Da concedersi ad esempio abbinato ad uno spiedino di seppiette impanate al forno servito su un letto di songino fresco, a dei gamberetti in tempura di cocco con salsa agrodolce, o con uno spaghetto ai ricci di mare!
Tondini
L'Azienda Agricola Orlando Tondini è una delle più giovani realtà vitivinicole galluresi: nata all'inizio del millennio, si è imposta all'attenzione della critica enologia sarda e nazionale sin dal 2004, grazie a bianchi freschi e profumati, come il Karagnanj, il suo cavallo di battaglia, che sin dal nome vuole essere un omaggio al territorio sul quale opera, quello di Calangianus e della Vena di San Leonardo, nelle colline dell'Alta Gallura. Un territorio che interpreta alla perfezione sia attraverso i suoi bianchi, Vermentino di Gallura DOCG minerali ed eleganti, sia ai rossi da blend di vitigni, sia ai passiti caldi, morbidi e dagli aromi suadenti. Un'azienda fedele alla tradizione ma con un occhio rivolto al futuro ed alla innovazione: prova ne è la recente sperimentazione nel campo della spumantizzazione metodo classico.
Approfondisci