Kentales Vino da Uve Stramature 2018Chessa

25,90Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Dolce

  • Origine

    Usini (SS)

  • Formato

    375 ml

  • Abbinamenti

    Dolci di Frutta Secca, Formaggi Erborinati, Torte e Piccola Pasticceria

Caratteristiche

  • Nome completo

    Kentales Vino da Uve Stramature 2018 - Chessa

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca bianca

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

Kentales è il vino dolce della cantina Chessa, un Moscato di Sardegna DOC prodotto in uno dei territori più vocati dell’isola per la produzione dei passiti.

Kentales ha origine esclusivamente da uve moscato bianco, prodotte da vigneti di impianto recente – quindici anni circa – allevati ad alberello tradizionale sui terreni calcarei delle campagne di Usini, a 250 metri sul livello del mare, con rese non superiori ai cinquanta quintali per ettaro. Il contesto pedoclimatico del Coros si rivela anche in questo caso perfetto per la produzione di vini di qualità: le buone escursioni termiche tra il giorno e la notte e la natura calcarea del suolo assicurano da un lato ricchezza aromatica alle uve e dall’altro mineralità, freschezza, finezza e longevità, permettendo la produzione di vini profumati dal buon potenziale evolutivo. La vendemmia viene attuata manualmente a perfetta maturazione delle uve: dopo un’attenta cernita i grappoli migliori sono riposti su graticci e qui lasciati appassire al sole dalle due alle tre settimane. La pigiatura delle uve è seguita da una breve macerazione a 0°C; il mosto fiore ottenuto dalla successiva pressatura viene sottoposto a fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox, a temperature davvero basse – per preservare tutto il patrimonio aromatico. Al raggiungimento del grado zuccherino desiderato viene interrotta la fermentazione alcolica; Kentales prosegue la maturazione sempre in acciaio, per altri sei mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Kentales riluce nel calice giallo dorato con riflessi paglierini, luminoso e scorrevole alla roteazione.

Al naso regala sensazioni floreali di fresia e di narciso, di frutta matura a pasta gialla come l’albicocca, di frutta disidratata come l’ananas, canditi di cedro, miele di zagara, pinoli, maggiorana e ricordi minerali.

In bocca Kentales è un passito dal sorso pieno ma allo stesso tempo scorrevole, riequilibrato nella morbidezza e nella dolcezza dalla piacevole freschezza e da una decisa mineralità, dall’aroma fine, intenso e di lunga persistenza.

Kentales è un finissimo vino passito che a tavola dà il meglio di sé quando accostato a formaggi freschi caprini come il Crottin de Chavignol bleuté – cioè leggermente erborinato – o il Sainte-Maure de Touraine, o anche il Cadolet della Valcamonica; oppure con dessert come la torta rovesciata all’ananas, la cheesecake alle albicocche o la Charlotte alla frutta!