Kent’Annos Rosso Mandrolisai DOC 2021Cantina Sociale del Mandrolisai
9,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Kent’Annos Rosso Mandrolisai DOC 2021 - Cantina Sociale del Mandrolisai
Uvaggio
Cannonau, Monica, Muristellu
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Il Kent’Annos Rosso della Cantina Sociale del Mandrolisai è un Mandrolisai DOC di media struttura: storica etichetta della cooperativa di Sorgono, rimane più fruttato e delicato rispetto al Mandrolisai Superiore, accostabile, per caratteristiche, al Fradiles.
Il Mandrolisai DOC rappresenta un unicum nel panorama vitivinicolo sardo: è infatti l’unica DOC dove tre vitigni – muristellu, cannonau e monica – convivono assieme e, a differenza di denominazioni come Arborea DOC o Alghero DOC, dove gli uvaggi sono previsti e rispondono ad un’esigenza moderna, riflette una consuetudine storica: le antiche popolazioni locali avevano capito che, producendo vino da tre vitigni diversi e non da monovitigno, si poteva porre rimedio ai limiti delle singole cultivar e rafforzarne invece i pregi.
Kent’Annos Rosso nasce dai vigneti di media ed alta collina dei soci conferitori, posti tra Sorgono ed i comuni limitrofi, su terreni da disfacimento granitico, perfetti per ottenere dei rossi di buona mineralità, freschezza e finezza. La vendemmia, rigorosamente manuale, viene effettuata nella prima decade di Ottobre, sfruttando il coincidente grado di maturazione delle tre uve: dopo il trasporto in cantina, queste vengono diraspate e pigiate e il mosto sottoposto a macerazione in contenitori di acciaio a temperatura controllata, secondo la tecnica del cappello sommerso. Una volta ottenuto il vino, Mandrolisai Rosso viene sottoposto a maturazione in botti grande per un anno, e successivamente fatto affinare sei mesi in bottiglia.
Di un bel colore rosso rubino animato ancora da riflessi violacei, Kent’Annos Rosso mostra nel bicchiere una discreta consistenza.
Al naso Kent’Annos Rosso regala profumi di frutta rossa come marasche e confettura di mirtillo, fiori come il garofano e sfumature di sottobosco, il tutto incorniciato da da sfumature speziate.
In bocca Kent’Annos Rosso è secco, mediamente morbido, di buona freschezza e piacevoli tannini. Aromi fini, intensi e persitenti.
Kent’Annos Rosso trova i suoi abbinamenti migliori con i formaggi di media stagionatura, sia di latte vaccino, come il Casizzolu di Santu Lussurgiu, sia di latte ovino, come il Pecorino di Sardegna DOP. Oppure, con primi di una certa struttura, come malloreddus alla campidanese, oppure con piatti di carne di media struttura come saltimbocca alla romana.
Cantina Sociale del Mandrolisai
La Cantina Sociale del Mandrolisai è una cooperativa sita a Sorgono e insistente sul territorio del Mandrolisai, al centro della Sardegna, una zona fortemente vocata all'agricoltura, con cultivar come il cannonau, il monica e il muristellu, da cui vengono prodotti rossi corposi, profondi e di grande personalità, incarnanti perfettamente lo spirito di questa terra.
Approfondisci