Keva Cannonau di Sardegna DOC 2018Alba e Spanedda
14,90€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Keva Cannonau di Sardegna DOC 2018 - Alba e Spanedda
Uvaggio
Cabernet Sauvignon, Cannonau
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Keva è una delle due ultime etichette della cantina Alba & Spanedda, un Cannonau di Sardegna DOC dove il più tradizionale dei vitigni sardi incontra il cabernet sauvignon, vitigno bordolese capace di conferire, congiuntamente ad un uso sapiente della barrique, eleganza e complessità. Keva in sardo vuol dire “zolla”.
Il Coros, caratterizzato da suoli di natura calcarea, da brezze che spirano dal mare verso l’entroterra e da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, si presta particolarmente bene alla produzione di grappoli ricchi di estratto, di acidità e di aromaticità, perfetti per la produzione di vini freschi e minerali, ricchi di profumi e dal buon potenziale evolutivo. La raccolta delle uve avviene a perfetta maturazione tecnologica, quando è raggiunto l’equilibrio tra dotazione in acidi e in zuccheri: adagiate manualmente in cassette, le uve sono trasportate in cantina e qui sottoposte a diraspatura e vinificazione in rosso, con macerazione delle bucce nel mosto per circa otto giorni. La fermentazione del Keva si completa in acciaio; dopodiché il vino viene trasferito in barrique di rovere francese, dove per sei mesi incrementa le proprie doti di struttura, complessità e finezza.
Keva riluce nel calice rosso granato traslucido – caratteristica questa del cannonau, vitigno non troppo ricco di sostanze coloranti – lasciando archetti densi nel bevante.
Al naso esprime sensazioni fruttate di gelatina di prugna e di ciliegie mature, di viole appassite, di vaniglia, e ricordi di legno d’olivo e di macchia mediterranea.
In bocca Keva è un rosso di beva scorrevole ma dal sorso allo stesso tempo consistente, pieno, morbido e giustamente tannico, rinfrancato da una piacevole freschezza e da una fine sapidità, e dall’aroma fine e persistente.
Keva è un rosso che si presta perfettamente ad accompagnare formaggi grassi e saporiti, durante un bell’aperitivo, come Pecorino di Sardegna DOP di media stagionatura, Caciocavallo Silano DOP, Formai de Mut dell’Alta Valbrembana DOP, così come salumi grassi e saporiti come la classica salsiccia sarda al finocchietto o il Salame Felino.
Alba e Spanedda
Alba e Spanedda è una piccola realtà vitivinicola nata a cavallo del nuovo millennio dalla passione e dall'impegno di Sebastiano Alba e Tonino Spanedda, due amici che tra le viti del Coros hanno scoperto una comune passione: quella per la produzione del vino, in particolare per i rossi da cagnulari, vitigno smaccatamente sassarese, capace di vini di grande personalità, colore, tannino e potenziale evolutivo!
Approfondisci