Kiri Cannonau di Sardegna DOC 2021Cantina Sociale del Vermentino di Monti

7,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Monti (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Carni Rosse, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Kiri Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Cantina Sociale del Vermentino di Monti

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Kiri è il Cannonau di Sardegna DOC fresco e fruttato della Cantina Sociale del Vermentino di Monti, di struttura assai diversa rispetto al Tàmara.

Kiri è prodotto dai giovani vigneti a controspalliera di cannonau allevati sui terreni da disfacimento granitico delle colline di Monti, ad un altitudine di circa 400 metri sul livello del mare, beneficianti di un clima temperato e di buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Dopo la raccolta delle uve, rigorosamente manuale, queste vengono immediatamente portare in cantina e qui sottoposte a diraspapigiatura: il mosto viene quindi lasciato macerare con le bucce, in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, affinché si abbia la vinificazione in rosso. Una volta ottenuto il vino, questo viene fatto maturare esclusivamente in contenitori di acciaio inox, al fine di preservare al massimo la freschezza dei profumi e degli aromi, senza alterazioni dovute al legno.

Kiri si presenta nel calice con una vivace veste rosso rubino, contraddistinta da buona trasparenza e da una media consistenza.

Al naso regala profumi freschi di fiori come il ciclamino, di piccoli frutti di bosco e di prugne, e quache nota erbacea appena pronunciata.

In bocca Kiri è un vino di piacevole struttura, quindi caratterizzato da una bella bevibilità, caratteristica questa a cui contribuiscono la decisa freschezza e quella sottile sapidità conferita dalla mineralità dei terreni di Monti; il tannino è piacevole per quanto non ellagico, l’alcool ben presente – il cannonau è un vitigno il cui acino è ricco di zucchero. Un vino dagli aromi fragranti, insistenti e dalla giusta persistenza.

Kiri è un vino la cui agilità di corpo lo rende adatto ad accompagnare un gran numero di portate, dagli antipasti di una certa struttura, ai primi ai secondi fino ai formaggi di media stagionatura. Da provare, ad esempio, con un Pecorino di Sardegna DOP semifresco, con i classici malloreddus alla campidanese, con su pani frattau, con una ghiotta grigliata di carne di maiale. E perché no, con il tradizionale porchettu a su schidoni (maialetto allo spiedo) sardo, magari vivacizzato dall’aroma del mirto!

Cantina Sociale del Vermentino di Monti

La Cantina Sociale del Vermentino di Monti è una delle più importanti realtà galluresi e una delle più grandi aziende cooperative dell'isola: il suo nome è legato indissolubilmente a quello del Funtanaliras, Vermentino di Gallura DOCG per antonomasia, e al vitigno di cui porta il nome, elaborato in tutte le forme possibili, dallo spumante al passito, passando per il bianco di pronta beva e quello strutturato.

Approfondisci