Kora Kodes IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2018Fratelli Serra

19,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Zeddiani (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti al Tartufo, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Kora Kodes IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2018 - Fratelli Serra

  • Uvaggio

    Merlot, Cabernet Sauvignon

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Kora Kodes è il rosso della cantina Fratelli Serra, un IGT Isola dei Nuraghi ottenuto da uve internazionali – cabernet sauvignon e merlot – e fatto maturare per qualche mese in botti di rovere ed in barrique. Il nome è un omaggio all’antico porto citato da Tolomeo del 170 d.C., la cui ubicazione è individuata dall’archeologia tra i siti di Cornus (Cuglieri) e Tharros (Cabras), molto probabilmente là dove si trovano attualmente le saline a Su Pallosu, località citata dalle fonti medioevali e moderne.

Kora Kodes nasce dai vigneti dell’azienda, posti nelle campagne di Zeddiani: un suolo di natura alluvionale, creato dalle esondazioni del fiume Tirso, principale corso d’acqua sardo, che nei secoli hanno arricchito questa parte del campidano di un fertile limo, alla base della più pregiata tipologia di terreno della bassa valle del Tirso, il gregori, il terreno più adatto per la produzione di Vernaccia di Oristano DOC. Un terreno ottimale per la coltura di vitigni internazionali come il cabernet sauvignon e il merlot, appositamente selezionati dall’azienda per la loro compatibilità con la natura del terreno e del clima, caldo ma rinfrescato dalle brezze spiranti alla sera dal vicino mare. Una volta effettuata la vendemmia, rigorosamente manuale, le uve sono portate rapidamente in cantina e qui sottoposte a diraspapigiatura e vinificazione in rosso, con macerazione delle bucce nel mosto in tini tronco-conici per un periodo di sette giorni circa. Alla fine di questa fase, il mosto viene sottoposto a pressatura soffice e sgrondatura e continua la fermentazione alcolica in botti di rovere. Una volta trasformato in vino, Kora Kodes matura per dodici mesi in barrique di rovere francese, prima di essere imbottigliato ed affinare in vetro.

Kora Kodes è un vino dalla bella colorazione rosso rubino intenso, animata da un’unghia violacea e da una discreta consistenza.

Al naso esprime profumi di fiori come il ciclamino, di frutta rossa come le ciliegie, la melagrana e le more, sfumature erbacee e piacevoli note speziate di noce moscata, il tutto corredato da un sottofondo ancora vinoso, espressione della sua natura giovane e disimpegnata.

In bocca Kora Kodes è un vino fresco e sapido, dal corpo agile e tannino delicato, buon grado alcolico e discreta morbidezza. Un vino equilibrato, dagli aromi fini, di una certa intensità e persistenza.

Kora Kodes è un rosso versatile, capace di abbinarsi sia ad antipasti di terra di buona intensità – cervellette di vitello in pastella, ad esempio, o cordedda di agnello su favette al finocchietto selvatico – primi piatti saporiti – come pappardelle al ragoût di lepre – e secondi di carne di media struttura – tagliata di bue rosso!

Fratelli Serra

Fratelli Serra è una delle più antiche aziende della provincia di Oristano, la prima ad imbottigliare Vernaccia di Oristano DOC: situata a Zeddiani, centro agricolo a poca distanza dal capoluogo e dalle coste del Sinis, continua nel nuovo millennio a produrre vini di grandissima qualità, contraddistinti da un perfetto equilibrio tra il frutto e il legno e da una grandissima sapidità, capace di assicurare longevità ai vini.

Approfondisci