Lajcheddu IGT Isola dei Nuraghi Bianco Passito 2013Tondini
22,80€Prezzo web
Disponibile su ordinazione
Caratteristiche
Nome completo
Lajcheddu IGT Isola dei Nuraghi Bianco Passito 2013 - Tondini
Uvaggio
Uve aromatiche a bacca bianca
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
12-14 °C
Descrizione e abbinamenti
Lajcheddu è il vino da dessert dell’Azienda Agricola Orlando Tondini, un bianco passito ottenuto da una tipica uva a bacca bianca aromatica e maturato in legno. Uno straordinario vino da dessert, tra i migliori prodotti in Gallura.
Lajcheddu nasce da vigneti a controspalliera potati a guyot allevati sui terreni sabbiosi da disfacimento granitico della Vena di San Leonardo, nelle campagne di Calangianus, a 350 metri sul livello del mare circa. La Vena di San Leonardo è uno dei contesti migliori per la vitivinicoltura della Gallura, sia per via della particolare natura del terreno, sia per il clima, influenzato positivamente dalla vicina presenza del Lago di Liscia, bacino artificiale che funge da termoregolatore, fresco alla sera ed assolato di giorno, capace perciò di buone escursioni termiche. I vigneti hanno una densità di 400 piante per ettaro, con una resa compresa tra i trenta ed i trentacinque quintali. Questa bassa resa è dovuta anche al particolare processo di produzione: le uve sono infatti lasciate appassire in pianta sino alla fine di Settembre. Una volta raccolte, rigorosamente a mano, i grappoli sono sottoposti a macerazione prefermentativa: pressato il mosto, questo viene avviato a fermentazione alcolica in botti di rovere da 550 litri. Conclusa la fermentazione alcolica, Lajcheddu matura nello stesso tipo di botti per diciotto mesi, prima dell’imbottigliamento e della messa in commercio.
Lajcheddu brilla nel calice di uno splendido giallo dorato intenso e cristallino, che ricorda certe varietà di miele.
Al naso regala profumi aromatici e di fiori intensi come le fresie, di frutta stramatura, disidratata e candita, sia a pasta gialla sia tropicale, di frutta secca e di spezie pregiate, di erbe aromatiche.
In bocca Lajcheddu è dolce e morbido, sapido, fresco e dal buon grado alcolico. Ammalia sia per il suo equilibrio, sia per la finezza degli aromi, intensi e persistenti, che confermano le sensazioni al naso.
Lajcheddu è uno straordinario vino da dessert, perfetto sia come aperitivo sia da abbinare a dolci e formaggi. Un’idea originale potrebbe essere quella di accompagnarlo a degli ottimi cannoli siciliani; in alternativa, le pardule, tipici dolci di formaggio del periodo pasquale in Sardegna, potrebbero essere il valido accompagnamento!
Tondini
L'Azienda Agricola Orlando Tondini è una delle più giovani realtà vitivinicole galluresi: nata all'inizio del millennio, si è imposta all'attenzione della critica enologia sarda e nazionale sin dal 2004, grazie a bianchi freschi e profumati, come il Karagnanj, il suo cavallo di battaglia, che sin dal nome vuole essere un omaggio al territorio sul quale opera, quello di Calangianus e della Vena di San Leonardo, nelle colline dell'Alta Gallura. Un territorio che interpreta alla perfezione sia attraverso i suoi bianchi, Vermentino di Gallura DOCG minerali ed eleganti, sia ai rossi da blend di vitigni, sia ai passiti caldi, morbidi e dagli aromi suadenti. Un'azienda fedele alla tradizione ma con un occhio rivolto al futuro ed alla innovazione: prova ne è la recente sperimentazione nel campo della spumantizzazione metodo classico.
Approfondisci