Lakana Cannonau di Sardegna DOC 2020Puggioni

15,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Mamoiada (NU)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Pollame, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Lakana Cannonau di Sardegna DOC 2020 - Puggioni

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Lakana è un Cannonau di Sardegna DOC della cantina Puggioni di Mamoiada, di grande personalità e finezza: il cui nome è un omaggio al toponimo di campagna, Sa Lakana, dove sono allevate le viti da cui ha origine.

Lakana infatti è espressione di uno specifico vigneto collocato tra Orgosolo e Mamoiada, con ceppi di quarant’anni di età allevati ad alberello su un suolo da disfacimento granitico, ricco di minerali e a tendenza acida, esposto a sud. Un terroir ideale per la produzione del cannonau, che qui beneficia di elevate escursioni termiche tra le giornate assolate e le nottate fresche. La vendemmia viene attuata a perfetta maturazione delle uve, all’inizio di Ottobre, con la raccolta rigorosamente manuale delle uve e il rapido trasporto in cantina, dove i grappoli sono selezionati e sottoposti a diraspapigiatura. Una volta ottenuto il mosto, questo viene lasciato per un lungo periodo a contatto con le bucce a macerare, ad una temperatura compresa tra i 25 ed i 28° C: contemporaneamente si ha la fermentazione alcolica. Terminata questa fase, Lakana matura per dodici mesi in tonneaux di rovere francese, in maniera tale da acquisire struttura, morbidezza ed una complessità gusto olfattiva maggiore rispetto al Mamuthone Puggioni; a conclusione dell’iter produttivo, l’imbottigliamento e l’affinamento in vetro per due mesi prima della messa in commercio.

Lakana si presenta nel calice con una sfavillante veste rosso rubino intensa e luminosa, impenetrabile alla luce ma limpida e di grande consistenza.

Al naso Lakana esprime sentori freschi, intensi e complessi di fiori come il geranio, di frutta rossa come le visciole, di melagrana matura e di confettura di ribes nero, refoli balsamici e di sottobosco e nuances piacevolmente speziate di cannella e noce moscata.

In bocca Lakana è un rosso strutturato ma allo stesso tempo fresco e sapido, dai tannini spiccati ma gentili e di buona morbidezza: un perfetto equilibrio tra parti morbide e parti dure, capace di regalare bevibilità al sorso. Gli aromi, perfettamente corrispondenti alla tipologia, sono fini e persistenti.

Lakana è un rosso che ci si può concedere qualche straordinario aperitivo, magari nelle sere di autunno, accompagnato da un tagliere di salsiccia sarda aromatizzata al nepente ed al finocchietto e tocchi di formaggi sardi; ma sa accompagnare perfettamente pietanze come lados orgolesi al ragoût di cinghiale o il capretto alla marchigiana.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.