Malvasia di Bosa DOC Riserva Columbu Malvasia di Bosa DOC 2015Columbu

41,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino da Meditazione

  • Origine

    Bosa (OR)

  • Formato

    500 ml

  • Abbinamenti

    Dolci di Frutta Secca, Formaggi Erborinati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Malvasia di Bosa DOC Riserva Columbu Malvasia di Bosa DOC 2015 - Columbu

  • Uvaggio

    Malvasia

  • Gradazione

    16%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

La Malvasia di Bosa DOC Riserva Columbu di Giovanni Battista Columbu è un vino da qualche anno entrato nel gotha della produzione vitivinicola regionale, la cui fama si è imposta a livello nazionale grazie al culto che ne hanno fatto i più grandi degustatori, sommelier e critici enologici del mondo, ma soprattutto grazie alla qualità del prodotto e all’impegno e alla passione riposti nel produrla da parte della famiglia Columbu. Assai diversa dall’Alvarega, altro prodotto della cantina, in quanto secca e non dolce, essa è prodotta attraverso un processo affine a quello utilizzato per la Vernaccia di Oristano, diffuso da tempi immemori in Planargia e preservato e tramandato da altri grandi prodotturi, quali ad esempio Emidio Oggianu con la sua Vigna Badde Nuraghe Malvasia di Bosa DOC Riserva.

Malvasia di Bosa DOC Riserva Columbu nasce da un vigneto abbarbicato su una collina prospiciente il mare, in territorio di Magomadas: un contensto particolarissimo sia per la natura del terreno – un candido calcare bianco di origine marina, ricco di fossili che ogni tanto emergono dalla terra, capace di regalare grande mineralità e finezza alle uve, battuto dai venti e dalla brezza che spira dal mare ricca di sali marini, assolato durante il giorno e fresco alla sera, quindi capace di grandi escursioni termiche perfette per il corretto fissaggio delle componenti aromatiche nelle bucce degli acini.

Ottenuta da una selezione di uve malvasia bianca prodotte dai vigneti allevati nei terreni calcarei di Bosa, la Malvasia di Bosa DOC Riserva Columbu si presenta nel bicchiere con la sua bella veste giallo dorato carico, screziata ancora di riflessi paglierini che virano, con l’invecchiamento, ad un piacevole ambrato.

Al naso svela un boquet complesso e fine, che col trascorrere degli anni verte verso l’ampiezza delle sfumature, ben rappresentate dalle mandorle tostate, dalle nocciole caramellate, dalla macchia mediterranea e dall’elicriso, lo zabaione, la zagara e il bergamotto, e intense note eteree.

In bocca la Malvasia di Bosa DOC Riserva Columbu è asciutta, alcolica, secca e dalla spiccata salinità e convincente freschezza, note caratteristiche queste ultime del terroir e del vitigno, di grande intensità e persistenza. ha un profumo intenso e persistente, al palato si avvertono sensazioni ammandorlate e nocciole tostate. Il sapore è asciutto, morbido e caldo per la elevata presenza dell’alcool che in bocca si ammorbidisce mostrando un equilibrio sorprendente.

La Malvasia di Bosa DOC Riserva di Columbu può sposarsi con i dolci secchi di frutta secca, come amaretti o pabassinos. Si può accostare anche a formaggi erborinati o molto stagionati. Senza dubbio, un grande vino da meditazione.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.