Mamaioa Rosso Cannonau di Sardegna DOC 2021Contini
10,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Mamaioa Rosso Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Contini
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Mamaioa Rosso è il Cannonau di Sardegna DOC Biologico della cantina Contini, ottenuto da uve coltivate in regime di agricoltura biologica, esattamente come il Mamaioa Bianco: il nome fa riferimento, come lascia intendere l’etichetta, alla coccinella, sa mamaioa in sardo, animale simbolo dell’agricoltura biologica.
Mamaioa nasce vigneti allevati a controspalliera, con potatura a guyot e cordone speronato, con rese massime di novanta quintali per ettaro.Questi vigneti si trovano nel nord Sardegna, in provincia di Sassari, ad un’altitudine massima di 200 metri sul livello del mare, insistenti su un suolo calcareo argilloso capace di conferire mineralità, freschezza e grassezza alle uve, e beneficianti di un clima mite ma contraddistinto da buone escursioni termiche, responsabile della ricchezza aromatica degli acini. Vendemmiate manualmente intorno alla metà di Settembre, le uve sono rapidamente trasportate nei locali di vinificazione rispettando il ciclo del freddo, in maniera tale da preservare al massimo la freschezza degli acini: una volta giunti in cantina, i grappoli sono pigiati e lasciati a macerare nel mosto per sette giorni. Completata la fermentazione alcolica, Mamaioa Rosso matura in vasche di cemento epossidicato e serbatoi di acciaio per alcuni mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Mamaioa Rosso si presenta nel calice di un rosso rubino intenso e vivace, con marcate screziature violacee dovute alla giovinezza ed alla presenza, in uvaggio, del nieddera, vitigno contraddistinto da una grande ricchezza cromatica.
Al naso Mamaioa Rosso esprime profumi vinosi, fragranti ed intensi di fiori come le fresie rosa, di frutta fresca di bosco come le fragoline ed i lamponi, di mentuccia.
In bocca Mamaioa Rosso è un vino di corpo agile, fresco e sapido, equilibrato dall’alcol e da una certa morbidezza conferita anche dal sorso polposo: un vino fragrante di aromi fini e di una certa intensità.
Mamaioa Rosso è un vino beverino, di grande freschezza e mineralità, che ben si presta ad un aperitivo in rosso, magari accompagnato da salumeria tagliata di fresco, come salame sardo o tocchi di pancetta. Ma si presta altrettanto bene a tavola con primi di corpo, come bucatini al ragù di salsiccia, con secondi di carne grassi e delicati come pancetta alla griglia… o perché no, con il classico pollo arrosto con le patate!
Contini
Contini è la storica azienda vitivinicola di Cabras, una delle più importanti e più antiche dell’intero territorio arborense: fu infatti fondata da Salvatore Contini nel lontano 1898! Proprietaria è ancora la famiglia, rappresentata soprattutto da Paoletto Contini e dai suoi nipoti Alessandro e Mauro, che grazie alla sapiente consulenza dell’enologo Piero Cella continuano a tenere alto il nome dei vini dell’oristanese. L’azienda insiste soprattutto sui due vitigni autoctoni tipici della bassa valle del Tirso, il Vernaccia, a bacca bianca – da non confondersi con gli omonimi vitigni di San Gimignano e di Serrapetrona! – e il Nieddera, a bacca rossa.
Approfondisci