Mantenghja IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015Capichera
110,00€ 94,00€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Arzachena (OT)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Mantenghja IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015 - Capichera
Uvaggio
Uve autoctone ed internazionali a bacca rossa
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
18-20 °C
Descrizione e abbinamenti
Mantenghja IGT Isola dei Nuraghi Rosso è il secondo rosso della cantina Capichera, un vino di struttura che, secondo l’idea di Fabrizio e Mario Ragnedda, incarna l’ideale “del grande vino rosso, al vertice della nostra produzione”.
Mantenghja – il nome altro non è che un’antica espressione di benedizione in dialetto gallurese – è prodotto da una selezione di uve autoctone a bacca rossa tipiche del sud-ovest dell’isola, ma perfettamente ambientate nel terroir gallurese, ed una piccola percentuale di syrah, dai vigneti aziendali allevati sui sabbioni granitici, ricchi di potassio e poveri di fosforo e azoto, di Palau ed Arzachena, ben esposti all’insolazione e ai venti che spirano dal mare, favorenti le buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Dopo la raccolta manuale e l’accurata selezione, le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto fatto macerare e fermentare con le bucce per tre settimane in contenitori d’acciaio inox. Il vino così prodotto viene elevato in pregiate barriques di rovere francese per dodici mesi, a cui segue un altro anno di maturazione in botti grandi.
Mantenghja si presenta nel calice con una preziosa veste rosso rubino cupo ed impenetrabile, retaggio dei vitigni utilizzati, ed una grande cosistenza, lasciando sulle pareti archi sottili e lacrime lente.
Al naso regala profumi netti di grande intensità e finezza, che spaziano dalle viole appassite ai frutti di bosco come la mora, il mirtillo e il ribes, in confettura e sotto spirito, incorniciati da sentori di menta e di bacche di ginepro, di spezie dolci come la vaniglia, di caffé e di cioccolato.
In bocca Mantenghja è un vino di grande struttura, caldo e morbido, ma allo stesso tempo fresco, sapido e con tannini maturi ed eleganti. Il sorso è pieno, gli aromi, fini ed intensi, persistono a lungo e gli permettono di confrontarsi con i cibi più persistenti.
Fratello maggiore dell’Assajé, Mantenghja è un rosso di nobilissima fattura, da stappare nelle occasioni più importanti. Trova il suo abbinamento ideale con grandi piatti di carne della tradizione italiana e francese, con formaggi stagionati come il Bitto DOP orobico con qualche anno sulle spalle, con la cacciagione e con le pietanze tartufate. Con il capriolo in salsa di porcini, ad esempio, o con il filetto di vitello lardellato all’aroma di tartufo nero.
Capichera
Capichera è forse la più importante azienda vitivinicola della Gallura e una delle più famose nell'isola: non certo per la mole di vino prodotto, ma per la qualità dei suoi prodotti, il potenziale di invecchiamento dei suoi bianchi - in certe annate addirittura di venti o trent'anni - e la quotazione e il successo dei suoi vini in tutto il mondo. Un nome e un simbolo, quello di Coddu Ecchju, riportato in ogni sua etichetta.
Approfondisci