Marghia Cannonau di Sardegna DOC 2021Antichi Poderi di Jerzu

10,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Cardedu (OG), Jerzu (OG)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Marghia Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Antichi Poderi di Jerzu

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Marghia Cannonau di Sardegna DOC della cantina Antichi Poderi Jerzu è un rosso di struttura ottenuto da una selezione di uve cannonau, facente parte, insieme a Chuerra e a Josto Miglior, alla linea “del Fondatore” della cantina, creata nel 1997.

Marghia nasce dai vigneti di cannonau allevati a guyot sulle colline di Jerzu, a circa quattrocento metri sul livello del mare, su terreni di natura calcareo scistosa esposti a sud-sudest: si tratta di vigne di circa vent’anni, quindi relativamente giovani, con una densità di 400 ceppi per ettaro e rese che posso arrivare a 100 quintali per ettaro. La vendemmi avviene nella seconda metà di Settembre, quindi è lievemente anticipata, per ottenere un prodotto caratterizzato da una maggiore freschezza e da una certa agilità di beva: dopo la raccolta delle uve, questo vengono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto lasciato macerare con le vinacce per otto giorni circa, in contenitori di acciaio inox, dove, sottoposto a follature semplici, svolge la fermentazione alcolica. Una volta ottenuto il vino, Marghia viene trasferito in tini di legno della capacità di dieci ettolitri, dove affina per sei mesi circa, ammorbidendosi e traformando in parte i suoi tannini in ellagici.

Marghia si presenta nel calice nel bicchiere con una bella veste rosso rubino, caratterizzata da riflessi ancora violacei, segno della freschezza del vino, e da una consistenza media.

Al naso Marghia regala profumi freschi e vivaci di piccoli frutti rossi appena colti, di melagrana e di mora, di fiori come le viole ed i ciclamini, e nuances di sottobosco.

In bocca Marghia è un vino di buona beva e corpo agile, carattere conferito da una decisa freschezza e da una piacevole sapidità di natura minerale, conferita dalla qualità dei terreni: queste sensazioni dure sono riequilibrate dalle sensazioni di pseudocalore dell’alcool e dalla morbidezza, dovuta alla maturazione in legno.

Marghia è un piacevole rosso di grande versatilità, che si presta ad accompagnare gustose grigliate di carne di buona grassezza, come quella di maiale, salsicce allo spiedo, quagliette alla griva, ma anche primi piatti come i ravioli rossi al pomodoro o le zuppe. Una zuppa rustica a base di lenticchie, fave, fagioli, orzo e ceci, per esempio.

Antichi Poderi di Jerzu

Antichi Poderi di Jerzu è la principale cooperativa dell'Ogliastra, da anni volta alla valorizzazione della principale cultivar locale, il Cannonau, con prodotti che spaziano dai rosati ai rossi di grande struttura fino ad arrivare ai rossi passiti. 

Approfondisci