Mirju Vino da Uve Stramature (non millesimato)Pedra Majore

19,50Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Dolce

  • Origine

    Calangianus (OT)

  • Formato

    500 ml

  • Abbinamenti

    Dolci a Pasta Lievitata, Dolci di Frutta Secca, Formaggi a Crosta Fiorita, Formaggi Erborinati, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Mirju Vino da Uve Stramature (non millesimato) - Pedra Majore

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca bianca aromatiche

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

Mirju è il vino dolce della cantina Pedra Majore di Calangianus, un bianco da uve stramature ottenuto da una selezione di grappoli della più classica delle uve aromatiche presenti in Sardegna. Il nome è un omaggio al capostipite della famiglia, colui che due generazioni prima dei fratelli Isoni intraprese la produzione vitivinicola, Giovanni Maria Isoni, detto Mirju Careja. Mirju per caratteristiche gustative può considerarsi un’ottima alternativa a vini come il Passito di Dolianova, Indolente Passito di Tenute Asinara e Lajcheddu di Tondini.

Mirju nasce da vigneti allevati ad alberello nelle coste del crinale est del Limbara, in agro tra Calangianus e Monti, in una località detta Stazzu di Ladas, a 500 metri sul livello del mare. Anche qui il terreno è un sabbione da disfacimento granitico, perfetto per conferire ai vini mineralità, freschezza e finezza, ed il clima è tale per cui gli aromi vengono fissati ottimalmente nelle bucce. Le uve sono raccolte a maturazione avanzata, e una volta selezionate, sono poste ad appassire su ripiani di granito. La vinificazione è, ovviamente, in dolce: si ha quindi la pressatura soffice degli acini, la fermentazione alcolica e l’inibizione dei lieviti quando si è raggiunto il giusto rapporto tra alcool e zuccheri residui. Mirju matura per due anni tra barrique e tonneaux di rovere francese, prima dell’affinamento finale in vetro.

Mirju brilla nel calice giallo dorato, con riflessi oro antico, e ruota opulento nel bevante.

Al naso regala profumi intensi e complessi, di grande finezza: frutta tropicale cotta come l’ananas caramellato, marmellata di bergamotto e pompelmo rosa, cotognata, mandorle e pinoli, miele di cardo, fresie e ginestra, vaniglia, pout-pourrì e cioccolato bianco.

In bocca Mirju è un vino dolce e morbido, dal sorso pieno, rinfrancato da sapidità e freschezza, e dall’aroma intenso, persistente e fine.

Mirju è un passito perfetto per accompagnare dessert di carattere e di buona dolcezza: la Red Velvet Cake, ad esempio, il ciambellone al limone e lavanda, la torta Pavlova.

Pedra Majore

Approfondisci