MNC Memorie di Vite Monica di Sardegna DOC 2019Quartomoro

17,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Arborea (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Funghi, Pesce, Pizze e Calzoni, Primi Piatti di Terra, Torte Salate, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    MNC Memorie di Vite Monica di Sardegna DOC 2019 - Quartomoro

  • Uvaggio

    Monica

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

MNC è il Monica di Sardegna DOC della cantina Quartomoro di Arborea, facente parte della linea Memorie di Vite, che nel progetto di Luciana Baso e Piero Cella vuole essere il recupero culturale dell’espressione più pura dei principali vitigni sardi, con le loro singolarità, e dei terroir più congegnali ad essi. Quindi vinificazione per quanto possibile con lieviti autoctoni di uve in purezza da vigneti a piede franco di età superiore a cinquant’anni, prevalentemente senza l’uso di contenitori in legno e senza filtrazione finale.

MNC è esclusivamente da uve monica, vitigno un tempo assai diffuso ed oggi in lieve recessione, contraddistinto da una certa delicatezza degli aromi e grande freschezza e per questo spesso definito come “bianco travestito da rosso”. MNC nasce da vigneti ad alberello allevati su suoli sabbioso argillosi con buone percentuali di calcare del Basso Campidano, con rese non superiori ai sessanta quintali per ettaro. Le uve sono raccolte a perfetta maturazione delle uve, rigorosamente a mano, e trasportate in cantina sono sottoposte a vinificazione in rosso con diraspapigiatura dei grappoli, macerazione delle bucce nel mosto per sette giorni e fermentazione alcolica mediante lieviti autoctoni a temperatura inferiore ai 30°C con frequenti follature manuali. Una volta ultimata la fermentazione alcolica, MNC matura parte in acciaio e parte in barrique di quarto passaggio per sei mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

MNC appare nel calice rosso rubino quasi cristallino, animato da vivaci riflessi violacei; il profumo è fresco, vinoso e fragrante, di ciliegie e piccoli frutti rossi, arricchiti da sfumature erbacee.

In bocca MNC è un vino fresco e sapido, non troppo morbido, pieno e succoso.

MNC è un rosso fragrante che, oltre ad accompagnare charcuterie come Salame di Varzi, Salame d’Oca di Mortara o Salame di Felino, può accostarsi a fragranti torte salate dal sapore intenso, come la torta salata pasqualina o quella di ricotta e salame.

Quartomoro

Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda.  

Approfondisci