Nieddera Rosato IGT Valle del Tirso Rosato 2022Contini
6,50€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Nieddera Rosato IGT Valle del Tirso Rosato 2022 - Contini
Uvaggio
Nieddera
Gradazione
12,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Nieddera Rosato è una delle etichette più di successo della cantina Contini: un IGT Valle del Tirso – ottenuto da uve nieddera e da un dieci perr cento di altre qualità locali – fresco e beverino, affine per caratteristiche al Seu della Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano e a Zenti Arrubia della cantina Orro.
I vigneti da cui nasce Nieddera Rosé sono allevati a spalliera, con potatura a guyot, nelle campagne di Cabras e nei territori dei comuni attorno, a pochi metri sul livello del mare, con rese inferiori ai novanta quintali per ettaro. Si tratta un terroir di origine alluvionale, generato dalle continue piene e ritiri del fiume Tirso, contraddistinto da una composizione sabbiosa e leggermente argillosa, perfetta per questa antica varietà diffusa solo in questa parte della Sardegna. La cultivar nieddera si contraddistingue per una grandissima ricchezza di colore, buona acidità e una certa povertà di zuccheri: una varietà perfetta, dunque, per ottenere vini di grande freschezza e poco grado alcolico, e un colore stupendo. Una volta giunte al giusto grado di maturazione, le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano e portate immeditamente in cantina, dove sono sottoposte a diraspapigiatura, macerazione delle bucce per non più di ventiquattro ore – più che sufficienti per dotare di colore il mosto – sgrondate ed il mosto avviato a fermentazione alcolica a temperatura controllata di circa 17° C, in contenitori di acciaio inox. Una volta completata la vinificazione, Nieddera Rosato viene fatto maturare in acciaio per alcuni mesi, prima dell’affinamento in bottiglia e della messa in commercio.
Nieddera Rosato si presenta nel calice con una stupenda veste rosa cerasuolo, limpida e luminosa, particolarmente vivace, assai invitante.
Al naso Nieddera Rosato esprime profumi freschi e delicati che ricordano le fragoline di bosco fresche ed i lamponi in gelatina, piccoli frutti di bosco appena colti e fiorellini fragranti.
In bocca Nieddera Rosato è un vino fresco e sapido, di corpo agile, equilibrato nelle durezze e le morbidezze, delicato e fine negli aromi e di gradevole persistenza.
Nieddera Rosato, oltre ad essere un ottimo aperitivo, da accompagnare a pietanze sfiziose come le torte salate e salumi tagliati di fresco, si presta con primi piatti delicati, come le insalate di pasta, e piatti di pesce. Da provare ad esempio con gli spaghetti al profumo d’arancia e violette, o con il filetto di merluzzo panato alla piastra.
Contini
Contini è la storica azienda vitivinicola di Cabras, una delle più importanti e più antiche dell’intero territorio arborense: fu infatti fondata da Salvatore Contini nel lontano 1898! Proprietaria è ancora la famiglia, rappresentata soprattutto da Paoletto Contini e dai suoi nipoti Alessandro e Mauro, che grazie alla sapiente consulenza dell’enologo Piero Cella continuano a tenere alto il nome dei vini dell’oristanese. L’azienda insiste soprattutto sui due vitigni autoctoni tipici della bassa valle del Tirso, il Vernaccia, a bacca bianca – da non confondersi con gli omonimi vitigni di San Gimignano e di Serrapetrona! – e il Nieddera, a bacca rossa.
Approfondisci