Opale Vermentino di Sardegna DOC 2022Mesa

21,60Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Sant'Anna Arresi (CI)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Formaggi Freschi, Funghi, Pesce, Primi Piatti di Mare, Uova e Frittate, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Opale Vermentino di Sardegna DOC 2022 - Mesa

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Opale è il Vermentino di Sardegna DOC di corpo della cantina Mesa, bianco più strutturato del Giunco e per certi affine all’Opale Dopo ma che, a differenza di questo, non vede la presenza dello chardonnay in uvaggio e non matura in legno. Un bianco di grande capacità evolutiva, che per qualità può essere accostato ad alcuni dei più prestigiosi bianchi sardi, come il Tuvaoes di Cherchi o Is Argiolas di Argiolas.

Opale nasce dai vigneti allevati a controspalliera con potatura a cordone speronato nelle campagne di Usini, nel Coros. La cantina Mesa ha infatti scelto di acquistare dei vigneti in questa zona, capace di produrre uve dotate di grande mineralità, di freschezza e di ottima espressione aromatica per via della particolare natura del terreno – ricco di calcare e di frazioni argillose – e del clima, contraddistinto da ottime escursioni termiche. Per la produzione dell’Opale l’azienda sceglie le uve migliori, quelle solitamente prodotte dai vigneti con più di trent’anni di età. Al momento della pressatura il mosto subisce una breve macerazione sulle bucce, per favorire l’estrazione di sostanze coloranti e aromatiche. In fase di affinamento, viene fatto maturare per almeno due mesi sulle scorze dei lieviti, per accrescerne la struttura e la finezza degli aromi.

Il suo giallo paglierino, tendente al dorato ma ancora animato da riflessi verdolini, segno incontrovertibile della sua vitalità, preannuncia profumi schietti di scorze di mandarini, di mela cotogna, di gelsomino e ricordi iodati e di erbe aromatiche, più complessi rispetto a quelli dell’altro vermentino aziendale, il Giunco.

In bocca Opale è fresco, intenso negli aromi sempre eleganti, sapido e di buona struttura, e di lunga persistenza.

Opale è un vino elegante, capace di accompagnare i piatti della tradizione marinara più raffinati ma anche preparazione a base di uova o di verdure: vorremo consigliare, ad esempio, di abbinarlo agli asparagi alla Bismark, o con il rosti di patate allo speck ed erbe aromatiche!

Mesa

Una struttura candida, minimalista ed inusuale nel Sulcis Iglesiente, è accolta dolcemente dai pendii delle colline che affacciano su Porto Pino. Si staglia in mezzo al verde della macchia mediterranea e dei vigneti, da dove osserva con compiacimento il territorio che la circonda e il frutto del suo lavoro, ed è osservata con stupore e meraviglia dai tanti occhi che possono scorgerla anche da distante. Il portale e la grande parete esterna ricreano le suggestioni delle etichette dei vini Mesa. All’interno 5 mila metri articolati su tre livelli, modernissimi e strutturati secondo una logica dove uva e vino possano essere trattati con particolare riguardo, seguiti a vista nel loro percorso di lavorazione attraverso immense vetrate.

Approfondisci