Ororosa Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat (non millesimato)Cantina Sociale di Oliena
14,00€ 12,60€Prezzo web
Tipologia
Vino Spumante e Frizzante
Origine
Oliena (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Antipasti di Terra, Aperitivo, Crostacei, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Pesce, Pizze e Calzoni, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare
Caratteristiche
Nome completo
Ororosa Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat (non millesimato) - Cantina Sociale di Oliena
Uvaggio
Uve autoctone a bacca rossa
Gradazione
12,5%
Temperatura di servizio
6-8 °C
Descrizione e abbinamenti
Ororosa è la nuova etichetta della Cantina Sociale di Oliena, un Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat Rosé dal carattere brioso: una valida alternativa agli altri spumanti rosé del territorio, come il Baloi della cantina Fratelli Puddu o il Rosa e Luna della Cantina Sociale di Dorgali.
Ororosa nasce dai vigneti più alti di Oliena, allevati a guyot, quelli che stanno in alta collina, a 650 metri sul livello del mare, beneficianti così non solo del terreno da disfacimento granitico tipico di questa parte di Barbagia, capace di dare mineralità e soprattutto freschezza ai propri prodotti, ma anche delle eccezionali escursioni termiche tra il giorno e la notte, capaci di fissare al meglio le componenti aromatiche nelle bucce degli acini. La vendemmia viene anticipata nel tempo, tra la fine di Agosto e l’inizio di Settembre, per avere uve più ricche di acidi e povere di zucchero, perfette per l’ottenimento di buoni vini base per la spumantizzazione. Le uve, una volta trasportate in cantina, vengono sottoposte a pressatura soffice, in maniera tale da avere un mosto fiore particolarmente pulito. Si ottengono così dei vini base che vengono avviati alla presa di spuma in autoclave, per un tempo di circa settanta giorni, a bassa temperatura in maniera da mantenere inalterato il corredo aromatico del prodotto e produrre un perlage fine e persistente; segue l’affinamento dello spumante sulle fecce nobili, capaci di conferire struttura e complessità, per quaranta giorni e l’imbottigliamento finale.
Ororosa si presenta nel calice con un vivace abito rosa cerasuolo tenue, reso brioso da un perlage fatto di sottili catenelle di bollicine che finemente salgono in superficie.
Al naso Ororosa esprime sentori floreali di fiori di pesco, rosa e viola accompagnati da sensazioni dolci di frutta a polpa bianca come la pesca saturnina, la fragola e il ribes, e delicate nuances di rovo.
In bocca Ororosa è uno spumante delicato e vivace, reso più gioviale dal perlage intenso e lievemente cremoso: uno spumante fresco e sapido, di corpo tenue, dagli aromi delicati e di buona persistenza.
Ororosa è uno spumante perfetto per un fresco aperitivo senza impegno, accompagnato da fettine di guanciale appena tagliato. Un vino perfetto anche per antipasti di terra, come prosciutto crudo o lardo di colonnata, per piatti a base di crostacei come insalata di granchi o di gamberi e avocado.
Cantina Sociale di Oliena
La Cantina Sociale di Oliena è una delle principali cooperative della Barbagia, da decenni impegnata nella valorizzazione del Cannonau di Sardegna DOC in una delle sue tipologie più celebrate e amate dai sardi: il Nepente di Oliena, qualità afferente ad una delle tre sottozone della denominazione.
Approfondisci