Orriu Sulle Bucce IGT Valle del Tirso Vernaccia 2021Quartomoro
12,50€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Orriu Sulle Bucce IGT Valle del Tirso Vernaccia 2021 - Quartomoro
Uvaggio
Vernaccia
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Orriu Sulle Bucce è un IGT Valle del Tirso Vernaccia, una delle ultime etichette prodotte dall’azienda Quartomoro, cantina guidata da Piero Cella, enologo sardo famoso per la sua consulenza presso la cantina Contini, Su ‘Entu e Cherchi tra le altre, e sua moglie Luciana Cella, volta alla creazione di vini capaci di esprimere al massimo il vitigno di origine ed il territorio. Con questa etichetta Quartomoro ha voluto interpretare con uno stile moderno un vitngo antico quanto prezioso, la vernaccia.
Orriu Sulle Bucce nasce da vigneti di vernaccia allevati a controspalliera con potatura a guyot sulle piane dell’Alto Oristanese e della Valle del Tirso, su terreni ricchi di sabbia e di argilla, con rese inferiori agli ottanta quintali per ettaro. La vendemmia avviene quando l’equilibrio tra acidi e zuccheri negli acini è perfetto: raccolti a mano e posati in piccole cassette, i grappoli sono trasportati rapidamente ai locali di vinificazione e qui prima sottoposti a pigiatura e poi il mosto lasciato a contatto con le vinacce per trentasei ore in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 20°C. In questo ambiente si ha la macerazione delle bucce – pratica tipica della vinificazione in rosato ed in rosso – con la cessione delle sostanze in esse contenute al mosto – principalmente polifenoli responsabili di colore e struttura e sostanze aromatiche – e contemporaneamente la fermentazione alcolica degli zuccheri, che prosegue anche dopo la separazione delle vinacce. Una volta completata la fermentazione alcolica, Orriu Sulle Bucce matura in contenitori di acciaio inox per sei mesi, al fine di incrementare la propria struttura, la propria finezza e morbidezza, prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento finale in vetro.
Orriu Sulle Bucce rifulge oro carico nel calice, luminoso, vivace e consistente alla rotazione.
Al naso regala sensazioni intense e complesse, di fiori fondenti come la calla e le ginestre quasi appassite, di frutta gialla matura come la melacotogna, sensazioni di gelatina di pera, erbe aromatiche e note terziarie.
In bocca Orriu Sulle Bucce è un bianco strutturato, dal sorso quasi masticabile, morbido, vibrante di freschezza ma soprattutto di sapidità, dall’aroma intenso e di grande personalità.
Orriu Sulle Bucce è un bianco di struttura capace di dare il meglio di sé a tavola; se bevuto come aperitivo potrà accompagnare dei formaggi a crosta fiorita come il Camembert o delle pizzette. I suoi aromi potrebbero accompagnare una caponata di verdure, arricchita magari da pinoli tostati e uvetta sultanina, delle pennette alla Norma, o dei bocconi di rana pescatrice con pomodorini pachino e olive taggiasche.
Quartomoro
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda.
Approfondisci