Visualizza carrello “Terre Bianche Cuvée 161” è stato aggiunto al tuo carrello. jQuery('.woocommerce-message a').remove(); jQuery('.mini-cart').addClass('active cart-active'); jQuery('#main-content').click(function(){ jQuery('.mini-cart').removeClass('active cart-active');}); jQuery('.mini-cart').hover(function(){jQuery('.cart-active').removeClass('cart-active');}); setTimeout(function(){jQuery('.cart-active').removeClass('active')}, 6000);

Parallelo 41 Alghero DOC Bianco 2021

15,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Alghero (SS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Aperitivo

Caratteristiche

  • Nome completo

    Parallelo 41 Alghero DOC Bianco 2021 -

  • Uvaggio

    Uve autoctone ed internazionali a bacca bianca

  • Gradazione

    13%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

Parallelo 41 è uno dei due bianchi più rappresentativi, insieme al Terre Bianche Cuvée 161, della cantina Sella & Mosca: un bianco elegante e strutturato, ottenuto da un sapiente blend di torbato e sauvignon blanc – ricordiamo che la cantina algherese è una delle poche, con il suo Le Arenarie, a produrre un sauvignon blanc in purezza in Sardegna – ed in parte elevato in pregiate botti di rovere. Il nome è un omaggio al parallelo che unisce il centro catalano con la capitale della Catalogna, Barcellona, città alla quale Alghero è particolarmente legata per ragioni squisitamente storiche e culturali, e che proseguendo arriva fino a New York.

Parallelo 41 nasce dai vigneti prosseduti dall’azienda nel quadrante sud-est, contraddistinto da suoli leggeri, sabbiosi, di formazione eolica e calcarei di antiche deposizioni marine, capaci di conferire ai vini qui prodotti lievità e freschezza, mineralità e buon profilo aromatico. A causa della diversa epoca di maturazione delle uve, si procede a metà settembre con la raccolta del sauvignon blanc, più precoce, e nella prima decade di ottobre con quella del torbato, cultivar tardiva. Una volta trasportate in cantina, le uve sono sottoposte a pigiatura soffice con breve macerazione pelliculare delle uve, condotta a freddo, capace di incrementare la cessione delle componenti varietali dalle bucce al mosto. Una volta effettuata la pressatura soffice, il mosto fiore viene avviato a fermentazione alcolica in barrique di rovere francese. Completata questa fase, le due masse del Parallelo 41 vengono unite ed il vino matura per un breve periodo in botti di acacia, a cui segue l’affinamento finale in bottiglia.

Nel calice Parallelo 41 si mostra con una veste giallo paglierino carica e luminosa, animata da riflessi oro pallido.

Al naso regala sensazioni pronunciate ed intense di miele di fiori di acacia e ginestra, di scorze di agrumi e frutta tropicale, incorniciate da note varietali e da quelle vanigliate del legno.

In bocca Parallelo 41 è un vino strutturato e morbido, di grande personalità, caratterizzato da buona freschezza e decisa sapidità. Un vino di corpo ed equilibrato, dagli aromi fini, di grande persistenza.

Parallelo 41 è un bianco di rande carattere ma che allo stesso tempo è capace di dimostrare grande versatilità: ottimo come aperitivo, perfetto per accompagnare un momento importante, magari accompagnato da ostriche e cannolicchi crudi, a tavola si distinguerà con antipasti come l’insalata tiepida di mare o con la tartare di salmone e avocado, con primi ricercati come la carbonara di mare o con secondi complessi come il filetto di ricciola scottato alle erbe con stracciata di burrata.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.