Pariglia Vermentino di Sardegna DOC 2022Contini
8,20€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Pariglia Vermentino di Sardegna DOC 2022 - Contini
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Pariglia è il Vermentino di Sardegna di punta della cantina Contini, di struttura superiore rispetto al Tyrsos; il suo nome e l’immagine rappresentata in etichetta fanno riferimento al momento finale della Sartiglia, la giostra equestre del carnevale oristanese: alla fine della corsa alla stella, infatti, i cavalieri si esibiscono a gruppi di tre in spericolate acrobazie al galoppo, le pariglie per l’appunto!
Pariglia nasce dai vigneti di vermentino a controspalliera (guyot e cordone speronato) allevati sui terreni di natura vulcanica ai piedi del Monte Arci, il massiccio montuoso che domina la piana del campidano di Oristano, contraddistinti dalla massiccia presenza dell’ossidiana, il vetro nero vulcanico che tanta parte ha avuto nell’economia nuragica di questa parte dell’isola. Si tratta di un territorio particolarmente adatto alla vitivinicoltura, sia per la natura chimica del terreno – estremamente minerale – sia per il clima, caratterizzato da inverni miti, estati assolate e buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, capace quindi di conferire uve di buona qualità. Una volta attuata la vendemmia, le uve vengono rapidamente trasportate in cantina e qui sottoposte a pressatura soffice, in maniera tale da ottenere solo il meglio del mosto fiore: questo viene rapidamente portato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16-18° C). Una volta ottenuto il vino, Pariglia matura in acciaio e cemento vetrificato per alcuni mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Pariglia di presenta nel calice di un bel giallo paglierino, animato da vividi riflessi verdolini ed una discreta consistenza.
Al naso Pariglia regala nuances fresche di frutta a pasta bianca, di fiori bianchi e piacevoli refoli minerali.
In bocca Pariglia è un vino fresco e sapido, di corpo sottile, agile e per questo piacevole, con aromi fini e perfettamente in linea con quanto anticipato al naso.
Pariglia è un bianco di buona beva, che ben si presta ad accompagnare un aperitivo con piccoli fingerfood di mare; tuttavia, è un vino perfetto a tutto pasto, da accompagnare ad antipasti di pesce crudo, come la tartare di ombrina, o con preparazioni vegane, come la farinata di fiori di zucca ed erba cipollina, e a base di vuova, come le uova barzotte con contorno di piselli e prosciutto.
Contini
Contini è la storica azienda vitivinicola di Cabras, una delle più importanti e più antiche dell’intero territorio arborense: fu infatti fondata da Salvatore Contini nel lontano 1898! Proprietaria è ancora la famiglia, rappresentata soprattutto da Paoletto Contini e dai suoi nipoti Alessandro e Mauro, che grazie alla sapiente consulenza dell’enologo Piero Cella continuano a tenere alto il nome dei vini dell’oristanese. L’azienda insiste soprattutto sui due vitigni autoctoni tipici della bassa valle del Tirso, il Vernaccia, a bacca bianca – da non confondersi con gli omonimi vitigni di San Gimignano e di Serrapetrona! – e il Nieddera, a bacca rossa.
Approfondisci