Parisi Vino da Tavola Rosso (non millesimato)I Garagisti di Sorgono

18,90Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Sorgono (NU)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Parisi Vino da Tavola Rosso (non millesimato) - I Garagisti di Sorgono

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca rossa

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Parisi è, insieme a Murru, Manca e Uras, una delle quattro etichette de I Garagisti di Sorgono, ottenuto da uve a bacca rossa di una tipica cultivar del centro Sardegna dai vigneti di proprietà di Pietro Uras, Renzo Manca e Simone Murru, i cui volti campeggiano accostati in etichetta. In sardo parisi significa “insieme”.

I vigneti da cui nace Parisi insistono su un suolo da disfacimento di graniti rosa, ad un’altitudine di circa 550 metri sul livello del mare, con allevamento ad alberello e densità di impianto di quattromila ceppi per ettaro e rese di 37 quintali. La vendemmia viene condotta manualmente, tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre: i grappoli sono sottoposti a diraspapigiatura e vinificazione in rosso, con fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox e tini tronco-conici di legno. Una volta ultimata la vinifcazione, Parisi matura in barrique di rovere francese per dodici mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia. Di questo vino vengono prodotte meno di duemila bottiglie all’anno.

Parisi riluce nel calice rosso rubino intenso ed impenetrabile.

Al naso esprime profumi intensi e ficcanti di piccoli frutti di bosco, di ciliegie croccanti, nuances balsamiche di menta e eucaliptus, note speziate di cardamomo e noce moscata e di cuoio.

In bocca Parisi, nonostante la struttura, si contraddistingue rispetto alle altre tre etichette dell’azienda per succosità e facilità di beva, una beva fresca e minerale, contraddistinta da una discreta morbidezza e da tannini fitti e fini.

Parisi è un rosso di struttura che durante l’aperitivo si potrà accompagnare alla salsiccia sarda, magari quella di Desulo, con i suoi tipici sentori affumicati. A tavola darà il meglio di se stesso con paste ripiene e grasse e strutturate – cannelloni al ragoût, ad esempio – secondi di carne saporiti ed intensi, come piccione all’uva, e formaggi di buona intensità e grassezza come Asiago DOP stagionato.

I Garagisti di Sorgono

Approfondisci