Primo Scuro IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2021Mesa

7,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Sant'Anna Arresi (CI)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Primo Scuro IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2021 - Mesa

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca rossa

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Primo Scuro è un rosso della cantina Mesa, un IGT Isola dei Nuraghi Rosso di pronta beva, ottenuto dal più tipico vitigno a bacca rosso isolano, destinato alla vendita in grande distribuzione, come il Primo Rosso ed il Primo Bianco.

Le uve del Primo Scuro provengono dai territori vocati del centro Sardegna: le uve, una volta giunte a maturazione tra la fine di Settembre e la pima decade di Ottobre, sono sottoposte a vinificazione in rosso con macerazione del mosto sulle bucce di otto – dieci giorni ad una temperatura di circa 25° C e successiva maturazione in vasche di cemento per sei mesi a contatto con le fecce nobili, in maniera tale da incrementarne le doti di morbidezza e di struttura, senza alterarne il carattere fruttato. Una volta completata questa fase, all’imbottigliamento seguono due mesi di affinamento in vetro prima della messa in commercio.

Primo Scuro si presenta nel bicchiere rosso rubino intenso e cupo, lievemente traslucido, caratteristica questa tipica conferita dalle uve con cui è prodotto, e buona scorrevolezza alla roteazione nel calice.

Al naso esprime sensazioni fresche di frutta a pasta rossa fresca – ciliegie e fragole su tutto – sensazioni erbacee e lievemente balsamiche, e sbuffi floreali.

In bocca Primo Scuro è un rosso di buona freschezza e mineralità, dai tannini ancora giovani ma non troppo intensi, equilibrato da una discreta morbidezza e tenore alcolico. Un rosso dove a prevalere sono perciò le durezze, com’è bene nei vini giovani di pronta beva qual è quello in questione: un rosso dall’aroma fruttato fresco, non troppo intenso né troppo persistente, adatto perciò ad accostarsi a pietanze non troppo strutturate e persistenti, ma dagli aromi gentili e fini.

Primo Scuro è un rosso di pronta beva, capace di accostarsi quindi sia ad antipasti di terra, sia a primi, sia a secondi non troppo intensi. Un vino che può bersi su un tagliere di salumi freschi e leggermente speziati, come salsiccia, salame e coppa, su un primo come uno spaghetto alla carbonara o su una grigliata mista di carne di maiale.

Mesa

Una struttura candida, minimalista ed inusuale nel Sulcis Iglesiente, è accolta dolcemente dai pendii delle colline che affacciano su Porto Pino. Si staglia in mezzo al verde della macchia mediterranea e dei vigneti, da dove osserva con compiacimento il territorio che la circonda e il frutto del suo lavoro, ed è osservata con stupore e meraviglia dai tanti occhi che possono scorgerla anche da distante. Il portale e la grande parete esterna ricreano le suggestioni delle etichette dei vini Mesa. All’interno 5 mila metri articolati su tre livelli, modernissimi e strutturati secondo una logica dove uva e vino possano essere trattati con particolare riguardo, seguiti a vista nel loro percorso di lavorazione attraverso immense vetrate.

Approfondisci