Puisteris Semidano di Mogoro DOC Superiore 2019Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro
20,50€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Puisteris Semidano di Mogoro DOC Superiore 2019 - Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro
Uvaggio
Semidano
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
12-14 °C
Descrizione e abbinamenti
Puisteris è, insieme al Mora Bianca, una delle due etichette di punta della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe. Bianco di grande struttura e potenziale evolutivo, il suo nome è un omaggio ad un antico villaggio neolitico, riscoperto su una collina alle spalle del paese di Mogoro. Puisteris è ottenuto esclusivamente da uve semidano: di questa cultivar si ha notizia documentaria sin dal 1780, ed un tempo la sua diffusione sul territorio sardo era molto maggiore a quella attuale, ma i grandi mali della vite di fine Ottocento e la standardizzazione dei consumi e quindi della produzione della seconda metà del Novecento ne hanno in pratica limitato l’areale alla sola zona di Mogoro.
Puisteris nasce da vigneti allevati ad alberello sulle colline intorno a Mogoro, con rese tra i sessanta ed i settanta quintali per ettaro, insistenti su suoli calcareo-sabbiosi, sciolti e profondi. La vendemmia è tardiva, per consentire una maggiore ricchezza in zuccheri nella polpa ed in sostanze aromatiche nelle bucce, e i grappoli sono raccolti rigorosamente a mano. Una volta trasportati in cantina, i grappoli sono selezionati e sottoposti a pigiatura, ed il mosto lasciato a contatto con le bucce per qualche ora, al fine di favorire una migliore estrazione delle sostanze aromatiche. Una volta conclusa la fermentazione alcolica, Puisteris matura per tre mesi in tonneaux di rovere, con frequenti bâtonnage per rimettere in circolo le fecce fini, e per nove mesi in acciaio.
Puisteris rifulge nel calice di un giallo oro, pallido e antico, animato da riflessi ancora verdolini.
Al naso esprime sensazioni complesse ed intense, di fiori come la ginestra e l’elicriso, di frutta a pasta bianca come la melacotogna, ricordi di nespola, sensazioni mielose e di cera d’api, sfumature speziate.
In bocca Puisteris è un bianco di grande struttura, moderato nella morbidezza dalla decisa sapidità, dall’aroma intenso e complesso, di grande persistenza.
A tavola Puisteris darà il meglio di sé con primi piatti di carattere, come i ravioli ripieni di faraona e Grana Padano, ricette tradizionali come i cassulli alla carlofortina, secondi a base di pesce come gli involtini di pesce spada, secondi a base di pollame come le scaloppine di tacchino ai funghi.