Rei Capo Ferrato Cannonau di Sardegna DOC 2019Cantina Sociale di Castiadas

9,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Castiadas (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Rei Capo Ferrato Cannonau di Sardegna DOC 2019 - Cantina Sociale di Castiadas

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Rei è un Cannonau di Sardegna DOC della Cantina Sociale di Castiadas, appartenente alla sottozona Capo Ferrato DOC. Il nome è un omaggio a Costa Rei, frazione marittima di Muravera, tra le località balneari più prestigiose, piacevoli e rappresentative dell’intera isola.

Rei nasce dai vigneti di cannonau e di una piccola percentuale di altre uve autoctone a bacca rossa allevati a spalliera bassa nella piana del Sarrabus, regione storica dell’estremo sud-est della Sardegna, a pochissimi metri sul livello del mare, su terreni da disfacimento granitico. Si tratta di un terroir molto particolare, quasi unico, contraddistinto da un clima temperato, reso più mite l’inverno dalla vicina presenza del mare, che funge da regolatore termico, e rinfrescato l’estate dalle brezze. Un terroir capace di conferire alle uve espressività aromatica, freschezza e sapidità sia marina sia minerale. La vendemmia, rigorosomente manuale, avviene normalmente alla fine di Settembre, quando gli acini sono ancora ricchi di acidi fissi e il grado zuccherino non è estremamente elevato. Trasportate in cantina, le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto resta a contatto con le bucce a fermentare per dieci giorni, a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox. Una volta concluso il processo fermentativo, Rei matura per qualche mese in vasche di cemento vetrificato e serbatoi di acciaio inox, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Rei si mostra nel calice con una bella veste rosso rubino, luminosa e vivace, e buona consistenza.

Al naso regala profumi intensi di fiori rossi e frutta fresca come le ciliegie, le more e i chicchi di melagrana, sfumature di erbe aromatiche e di sottobosco.

In bocca Rei, a differenmza della Riserva, è un rosso di buona scorrevolezza, fresco e sapido ma allo stesso tempo di buona morbidezza: un rosso che dimostra aromi tipici, di buona intensità e persistenza.

Rei è un vino di grande personalità a tavola, capace di abbinarsi sia con primi di terra di buona struttura, sia con secondi di carni bianche e rosse, sia con formaggi di media struttura e buona grassezza. Con i cappelletti di magro in brodo, ad esempio, o con cappellacci di stracotto su riduzione di brasato, scamorza e tartufo nero; con involtini di maiale con speck, salvia e riduzione alla birra, o con Casizzolu del Montiferru di buona stagionatura.

Cantina Sociale di Castiadas

La Cantina Sociale di Castiadas è la principale cooperativa vitivinicola del Sarrabus, storica regione della Sardegna sudorientale storicamente vocata alla produzione dei vini Cannonau di Sardegna DOC, che qui vantano l'appartenenza alla meno nota delle tre sottozone, quella di Capo Ferrato. La Cantina Sociale di Castiadas è storicamente volta alla valorizzazione di questa tipologia di rosso.

Approfondisci