Renosu Rosso IGT Romangia Rosso (non millesimato)Dettori
13,40€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Renosu Rosso IGT Romangia Rosso (non millesimato) - Dettori
Uvaggio
Uve autoctone a bacca rossa
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Renosu Rosso è il rosso più immediato e beverino della cantina Dettori, un IGT Romangia Rosso ottenuto da un sapiente mix di uve a bacca rossa autoctone e prodotto secondo i principi dell’agricoltura biodinamica. Insieme al Renosu Bianco fa parte della gamma base della cantina.
Renosu Rosso nasce dai vigneti di famiglia, sei ettari di viti giovani (trent’anni circa di età) allevati ad alberello e cordone speronato, con densità di cinquemilacinquecento piante per ettaro e una produzione di quarantacinque ettolitri per ettaro, insistenti sui tradizionali suoli sabbiosi e sciolti che contraddistinguono le campagne di Sorso e di Sennori. Le uve sono raccolte esclusivamente a mano, a perfetta maturazione degli acini, e trasportate rapidamente in cantina sono sottoposte a diraspapigiatura, fermentazione in tini di cemento a contatto con le bucce, per un tempo totale di macerazione che può variare a seconda delle annate da tre a dieci giorni, per consentire una maggiore estrazione delle sostanze aromatiche presenti nelle vinacce e una maggiore struttura del mosto. Una volta conclusa la fermentazione alcolica, Renosu Rosso matura negli stessi contenitori inerti, per due o tre mesi, prima dell’imbottigliamento e l’affinamento finale in vetro.
Renosu Rosso ruota agile nel calice, rosso rubino intenso, con riflessi talvolta quasi violetti, lasciando lacrime scorrevoli.
Al naso si esprime con sentori di grande personalità e assai inusuali, sempre diversi a seconda dell’annata e dello stadio evolutivo del vino: potrebbe ricordare le ciliegie macerate nell’alcool, fragoline di bosco, ricordi di lantania scura, bosso, mirto, cuoio stagionato e pelliccia.
In bocca Renosu Rosso è un rosso di pronta beva, fresco e di buona tannicità, sapido, con aromi che confermano i riconoscimenti olfattivi.
Renosu Rosso è un vino che, più che gustarsi come aperitivo, si esprime meglio a tavola, con piatti semplici e di buona rusticità: antipasti come fegatini di pollo con le cipolle o sa vrente, primi regionali come rigattoni con la pajata, secondi di terra come sa pudda prena.