Rombo di Tuono IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari 2020Alba e Spanedda
17,50€ 16,90€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Ossi (SS)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Rombo di Tuono IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari 2020 - Alba e Spanedda
Uvaggio
Cagnulari
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Rombo di Tuono è il vino di punta della cantina Alba e Spanedda: un rosso ottenuto da uve cagnulari e maturato in pregiate barrique di rovere francese, il cui nome è un omaggio, com’è chiaro a qualsiasi appassionato di calcio, a Gigi Riva, attaccante varesotto che militò nel Cagliari Calcio tra la fine degli anni Sessanta e la cui persenza fu fondamentale per la vittoria dello scudetto nel 1970. Rombo di Tuono è prodotto in quantità limitata, e ogni bottiglia è numerata: è il vino ufficiale del Cagliari Supporters, l’associazione dei tifosi della squadra sarda.
Rombo di Tuono nasce dai vigneti di cagnulari delle campagne tra Ossi ed Usini, nel Coros, pochi chilometri a sud di Sassari, un territorio caratterizzato da un terreno ricco di argilla e calcare e da ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorite dallo spirare notturno delle fresche brezze dal mare: un terroir congegnale al cagnulari, che qui esprime sentori ed aromi come in nessun’altra parte dell’isola, e perfetto per ottenere vini dal buon tenore alcolico e di struttura, minerali, fini e di buona longevità, proprio come questo. La vendemmia, rigorosamente manuale, viene effettuata tra la terza e la quarta settimana di Settembre, a perfetta maturazione del cagnulari: immediatamente portate in cantina, le uve sono diraspate e pigiate e il mosto avviato a vinificazione in rosso insieme alle vinacce maceranti. Ultimata la vinificazione, Rombo di Tuono matura per diversi mesi in barrique di rovere francese, per incrementare la struttura, la morbidezza e la complessità dei profumi e quindi degli aromi.
Il rosso rubino intenso ed impenetrabile di Rombo di Tuono palesa perfettamente la presenza del cagnulari, vitigno ricco di materia cromatica e capace di affascinanti sfumature violacee, specie in giovinezza: a differenza del Dedola, in questo caso la consistenza è maggiore.
Al naso Rombo di Tuono esprime profumi di grande intensità, finezza e complessità, che richiamano la frutta rossa matura e sottospirito, come marasche, prugne e more e mirtilli in alcool, sensazioni balsamiche di macchia mediterranea e di pepe rosa, e piacevoli sfumature speziate, richiamanti la cannella e la vaniglia.
In bocca Rombo di Tuono è un vino di corpo, caldo e morbido, dai tannini ben espressi ed eleganti, fresco e sapido: un rosso di grande intensità e persistenza, che regala il meglio di sé con qualche anno sulle spalle.
Rombo di Tuono è un rosso che predilige piatti di spessore, struttura e personalità, in special modo di carne, e i grandi formaggi stagionati. O primi di carattere, come le panadas di agnello e carciofi, tipica ricetta sarda dove una sfoglia di pane racchiude al suo interno uno spezzatino di agnello e di carciofi assai saporito.
Alba e Spanedda
Alba e Spanedda è una piccola realtà vitivinicola nata a cavallo del nuovo millennio dalla passione e dall'impegno di Sebastiano Alba e Tonino Spanedda, due amici che tra le viti del Coros hanno scoperto una comune passione: quella per la produzione del vino, in particolare per i rossi da cagnulari, vitigno smaccatamente sassarese, capace di vini di grande personalità, colore, tannino e potenziale evolutivo!
Approfondisci