Rosa e Luna Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat (non millesimato)Cantina Sociale di Dorgali
9,90€ 8,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Spumante e Frizzante
Origine
Dorgali (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Antipasti di Terra, Crostacei, Formaggi Freschi, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Pesce, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare
Caratteristiche
Nome completo
Rosa e Luna Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat (non millesimato) - Cantina Sociale di Dorgali
Uvaggio
Uve autoctone a bacca rossa
Gradazione
12%
Temperatura di servizio
6-8 °C
Descrizione e abbinamenti
Rosa e Luna è lo spumante rosè metodo charmat della Cantina Sociale di Dorgali, destinato esclusivamente alla migliore ristorazione, alle enoteche ed ai winebar, affini ad altri prodotti del territorio come il Baloi della cantina Fratelli Puddu di Oliena.
Rosa e Luna nasce da grappoli di uve autoctone allevate dai soci conferitori nella bassa valle di Isalle, a 200 metri sul livello del mare, da vigneti a cordone speronato con rese non superiori ai 70 quintali per ettaro. Quello di Dorgali è un terroir particolarmente vocato per la vitivinicoltura, sia per le caratteretische chimiche e pedologiche del suolo, un terreno sciolto a forte matrice calcareo argillosa, ideale per la produzione di vini fini ed eleganti, freschi ma allo stesso tempo minerali, ideali anche per la spumantizzazione grazie ad un clima mite e dalle buone escursioni termiche, dovute alle giornate assolate ealle nottate rinfrescate dalle brezze che soffiano dal vicino golfo di Orosei, condizioni particolarmente idonee per il fissaggio delle sostanze aromatiche nelle bucce. La vendemmia viene condotta leggermente anticipata nel tempo, per avere acini più ricchi di acidi e più poveri di zuccheri, atti a dare vini più freschi e meno alcolici; una volta portati in cantina, i grappoli sono sottoposti a pressatura soffice, in maniera tale da ottenere il meglio del mosto fiore, e questo avviato a fermentazione alcolica a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox, con permanenza del mosto sulle fecce di almeno un mese. Segue la rifermentazione in autoclave con metodo charmat e, una volta ottenuta la presa di spuma, la maturazione del Rosa e Luna in autoclave per due mesi sulle fecce fini e l’affinamento finale in bottiglia per cinque.
I profumi del Rosa e Luna ricordano i piccoli frutti di bosco croccanti, la crosta di pane appena sfornata, i fiori freschissimi di giardino.
In bocca è uno spumante fresco e fragrante, di carattere brioso, sapido di mare, fine ed elegante.
Rosa e Luna è un perfetto aperitivo,in accompagnamento ad un gustoso tagliere di guanciale e salame delicato, oppure a tavola in abbinamento a crostacei come le canocchie in bellavista o una gustosa frittura di gamberi in pastella.
Cantina Sociale di Dorgali
La Cantina Sociale di Dorgali è uno dei maggiori poli cooperativi della Sardegna, insistente su un territorio, quello di Dorgali, fortemente vocato per la viticoltura, regno del cannonau. La sua storia è legata a vini come il Filieri e il Vigna d'Isalle: al passo coi tempi, la cantina ha saputo negli ultimi anni rinnovarsi con prodotti nuovi di grande eleganza e prestigio.
Approfondisci