Surrau IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2018Vigne Surrau
13,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Surrau IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2018 - Vigne Surrau
Uvaggio
Uve autoctone ed internazionali a bacca rossa
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Surrau è il primo rosso prodotto dalla cantina Vigne Surrau, il suo vino più immediato, fresco e beverino ma di personalità, un IGT Isola dei Nuraghi Rosso ottenuto da un sapiente blend di uve autoctone.
Surrau nasce dai vigneti di tre diverse uve autoctone allevati a controspalliera con potatura a guyot e cordone speronato posti intorno alla cantina e in diverse parcelle nel territorio di Arzachena. Quello di Arzachena è un terroir particolarmente vocato per la vitivinicoltura, grazie alla particolare natura del suolo, un sabbione da disfacimento granitico tendente al medio impasto, capace di conferire mineralità e freschezza ai mosti, e al particolare clima, temperato durante l’anno e caldo nelle giornate estive ma rinfrescato dalle brezze marine e dalle buone escursioni termiche. Un terroir che sa dare il meglio di sé con i vini bianchi, ma capace di regalare anche straordinari vini rossi, in questa parte della Sardegna spesso ottenuti da un blend di uve e sovente con l’utilizzo di vitigni internazionali, come il cabernet sauvignon ed il merlot. Dopo la raccolta delle uve e la diraspapigiatura, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per circa una settimana, in vasche di acciaio alla temperatura media di 25°C, con quotidiani rimontaggi e follature. Una volta ultimata la vinificazione, Surrau subisce la fermentazione malolattica, attraverso cui parte dell’acido malico viene trasformato in acido lattico, più “morbido”, e matura poi in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per qualche mese, al fine di evolvere preservando tutte le sue caratteristiche di freschezza e franchezza di frutto, a differenza del Barriu, che matura per diversi mesi in pregiate barrique.
Di un bel colore rosso rubino, appena tendente al granato, Surrau rivela al naso note decide di frutti rossi maturi, come amarene e ribes, sfumature elegantemente speziate di pepe nero e refoli lievemente balsamici.
In bocca Surrau è moderatamente morbido, fresco e dai tannini definiti ed eleganti: il sorso è strutturato, di buona durata e intensità, dagli aromi piacevoli e puliti.
Surrau è un rosso di media beva, fresco ma con una certa struttura e di personalità, che ben si presta per un piacevole aperitivo, magari da accompagnare a tocchi di certe provole affumicate prodotte nel centro Sardegna. Oppure, da provare con primi di struttura come la Zuppa Gallurese, stuzzichevole primo costituito da pane raffermo di un paio di giorni bagnato di brodo di carne e alternato a formaggio vaccino a pasta filata, cotto in forno come una lasagna; oppure, ad una succulenta grigliata di salsiccia di maiale!
Vigne Surrau
Vigne Surrau è una delle più giovani e moderne realtà vitivinicole della Gallura, posta nelle campagne di Arzachena, circondata dai monti granitici e dalla macchia mediterranea, salita alla ribalta negli ultimi anni per la qualità dei suoi bianchi, per la struttura e l'eleganza dei suoi rossi e per la proposta innovativa dei suoi spumanti metodo classico.
Approfondisci