S’Eleme Vermentino di Gallura DOCG 2021Cantina Sociale del Vermentino di Monti
7,20€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
S’Eleme Vermentino di Gallura DOCG 2021 - Cantina Sociale del Vermentino di Monti
Uvaggio
Uve autoctone ed internazionali a bacca bianca
Gradazione
12%
Temperatura di servizio
8-10 °C
Descrizione e abbinamenti
S’Eleme è un bianco fresco e beverino, storico prodotto della Cantina Sociale del Vermentino Monti.
S’Eleme nasce dai giovani vigneti a controspalliera di uve a bacca bianca di proprietà dei soci conferitori della cooperativa, allevati sui terreni da disfacimento granitico posti tra i 300 e i 450 metri sul livello del mare: un contesto caratterizzato da buona mineralità, capace di regalare finezza ai vini, e buone escursioni termiche, tali da arricchire gli acini di profumi e quindi di aromaticità. La vendemmia viene attuata in perfetta epoca di maturazione, al fine di avere un vino di grado alcolico non troppo sviluppato, una struttura sottile ed una decisa freschezza; dopo il trasporto dei grappoli in cantina, questi sono sottoposti a pressatura soffice, in maniera tale da avere un mosto fiore puro da avviare a fermentazione alcolica in fermentatori di acciaio inox a temperatura controllata. Una volta traformato in vino, S’Eleme matura qualche mese in contenitori d’acciaio a temperature basse, prima di affinare in bottiglia.
S’Eleme si presenta nel bicchiere giallo paglierino tenue con riflessi marcatamente verdolini e buona scorrevolezza, palesandosi da subito come vino di pronta beva.
Al naso esprime profumi delicati di mela renetta sarda e smith, di fiori bianchi come il caprifoglio, di erbe di campo e mallo di mandorla.
In bocca S’Eleme è un vino secco e fresco, di grado alcolico poco sviluppato e di agilissima beva, animato da una briosa sapidità; un vino equilibrato e poco strutturato, dagli aromi fini e delicati.
S’Eleme è un perfetto aperitivo estivo, da bere da solo o accompagnato con patatine fritte o arachidi salate; oppure, da accompagnare a piatti di struttura delicata, come uova strapazzatte alle erbe aromatiche, primi piatti come linguine alle telline, secondi di mare come la tracina in verde o formaggi come il Dolce Sardo, formaggio vaccino tipico di Arborea, paese a poca distanza da Oristano.
Cantina Sociale del Vermentino di Monti
La Cantina Sociale del Vermentino di Monti è una delle più importanti realtà galluresi e una delle più grandi aziende cooperative dell'isola: il suo nome è legato indissolubilmente a quello del Funtanaliras, Vermentino di Gallura DOCG per antonomasia, e al vitigno di cui porta il nome, elaborato in tutte le forme possibili, dallo spumante al passito, passando per il bianco di pronta beva e quello strutturato.
Approfondisci