S’Elegas Nuragus di Cagliari DOC 2022Argiolas

7,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Serdiana (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Mare

Caratteristiche

  • Nome completo

    S’Elegas Nuragus di Cagliari DOC 2022 - Argiolas

  • Uvaggio

    Nuragus

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    8-10 °C

Descrizione e abbinamenti

Con S’Elegas Nuragus di Cagliari DOC la cantina Argiolas si fa carico di una tradizione antica, quella del nuragus, vitigno storico della Sardegna, e la rinnova sulla base delle nuove tendenze di gusto. Questa cultivar era fino agli Anni Settanta una delle più diffuse, per produttività e vigoria, capace di donare un vino vigoroso, quasi un rosso tra i bianchi per via di una certa dotazione in polifenoli (tannini), e al tempo stesso assai discreto negli aromi, quindi perfetto per l’ottenimento di alcool per la produzione di liquori e distillati.

S’Elegas viene prodotto da vigneti a controspalliera nelle tenute S’Elegas, nelle campagne di Guamaggiore e Suelli, su colline a duecento metri sul livello del mare, caratterizzate da terreni calcareo marnosi tendenzialmente sciolti. La lavorazione delle uve avviene attraverso presse a camera d’aria, per ottenere solo il miglior mosto fiore; questo viene vinificato in acciaio con lieviti selezionati e fatto maturare per qualche mese in contenitori di acciaio inox, al fine di preservare tutta la freschezza del vitigno.

S’Elegas si presenta nel calice giallo paglierno tenue, carico ancora di riflessi verdolini, caratteristica questa tipica dei nuragus, e con una buona scorrevolezza nel bevante.

Al naso regala inusuali sensazioni di pesca e albicocca, di fiori gialli come la ginestra ed erbacee, quasi fienose, di una certa intensità; un po’ più internazionali e accattivanti rispetto a quelli più tipici e discreti del vitigno, che troviamo in vini come Audarya Nuragus.

In bocca S’Elegas è un vino spesso ed equilibrato nelle sue componenti dure (acidità e sapidità) e quelle più morbide, di una certa struttura, dagli aromi assai fini.

S’Elegas si abbina ad antipasti di mare e di terra, primi piatti della cucina marinara, tranci di spigola in cartoccio, orata alle patate e pomodoro fresco, formaggi a pasta molle. Una proposta potrebbe essere quella di degustarla con il Dolce Sardo, un formaggio vaccino a pasta molle e di brevissima stagionatura, tipico di Arborea e Macomer, caratterizzato da una grande tendenza dolce, da una certa grassezza e da aromi delicati.

Argiolas

Cantina Argiolas è forse l'azienda vitivinicola più famosa dell'isola, vero simbolo incarnante lo spirito della Sardegna grazie al lavoro condotto con grande professionalità nell'arco di un secolo dalla famiglia, e al successo di etichette come il Costamolino, il Costera e il Turriga, rosso per antonomasia dell'isola, vero mito di eleganza e struttura, presente in tutte le carte dei migliori ristoranti del mondo!

Approfondisci