Siddaju IGT Colli del Limbara Nebbiolo 2020Tondini
32,00€ 29,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Calangianus (OT)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Siddaju IGT Colli del Limbara Nebbiolo 2020 - Tondini
Uvaggio
Nebbiolo
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
18-20 °C
Descrizione e abbinamenti
Siddaju è il rosso di struttura dell’Azienda Agricola Orlando Tondini di Calangianus, un IGT Colli del Limbara Rosso ottenuto da uve nebbiolo e da una piccola percentuale di altre varietà locali e non a bacca rossa. Un vitigno, il nebbiolo, presente da decenni in terra di Gallura: nonostante la notoria ritrosia ai contesti diversi da quelli dell’Italia Settentrionale sembra aver trovato all’ombra delle rupi del massiccio del Limbara un terroir adatto alla produzione di vini fini, strutturati e dal buon potenzionale evolutivo.
Siddaju nasce da vigneti allevati a controspalliera, con potatura a guyot sui terreni sabbiosi da disfacimento granitico della Vena di San Leonardo, nelle campagne di Calangianus, a 350 metri sul livello del mare circa. La Vena di San Leonardo è uno dei contesti migliori per la vitivinicoltura della Gallura, sia per via della particolare natura del terreno, sia per il clima, influenzato positivamente dalla vicina presenza del Lago di Liscia, bacino artificiale che funge da termoregolatore, fresco alla sera ed assolato di giorno, capace perciò di buone escursioni termiche. I vigneti hanno una densità di 4500 piante per ettaro, con una resa compresa tra i trentacinque ed i quaranta quintali. Il nebbiolo è una cultivar a maturazione tardiva, e la raccolta, rigorosamente manuale, avviene intorno alla prima decade di Ottobre: le uve, trasportate in cantina, sono sottoposte a vinificazione in rosso. La macerazione fermentativa è protratta per trenta giorni circa: una volta conclusa la fermentazione, Siddaju matura per sei mesi circa in botti di rovere da 550 litri, prima dell’imbottigliamento.
Siddaju brilla nel calice di un rosso granato, permeabile alla luce – caratteristica tipica del nebbiolo – che rifrange dando vita a riflessi rubino, e roteando con buona resistenza.
Al naso esprime note intense ed eleganti di viola, fruttate di ribes e confettura di prugne, arricchite da sfumature di cacao e di tabacco.
In bocca Siddaju è un rosso caldo e morbido, di buona struttura ma allo stesso tempo buona capacità di beva, reso più scorrevole da tannini ben levigati, piacevole sapidità e buona freschezza. Un vino dagli aromi fini, di grande intensità e persistenza.
Siddaju è un rosso di notevole personalità, un vino diverso rispetto alle tipiche produzioni sarde, che per via della sua struttura e della sua nobiltà trova gli accordi migliori in cucina con secondi di grandi carni rosse, come il brasato al vino rosso, ai piatti di selvaggina come la lepre alla cacciatora, o ai grandi formaggi strutturati e stagionati.
Tondini
L'Azienda Agricola Orlando Tondini è una delle più giovani realtà vitivinicole galluresi: nata all'inizio del millennio, si è imposta all'attenzione della critica enologia sarda e nazionale sin dal 2004, grazie a bianchi freschi e profumati, come il Karagnanj, il suo cavallo di battaglia, che sin dal nome vuole essere un omaggio al territorio sul quale opera, quello di Calangianus e della Vena di San Leonardo, nelle colline dell'Alta Gallura. Un territorio che interpreta alla perfezione sia attraverso i suoi bianchi, Vermentino di Gallura DOCG minerali ed eleganti, sia ai rossi da blend di vitigni, sia ai passiti caldi, morbidi e dagli aromi suadenti. Un'azienda fedele alla tradizione ma con un occhio rivolto al futuro ed alla innovazione: prova ne è la recente sperimentazione nel campo della spumantizzazione metodo classico.
Approfondisci