Sileno Riserva Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2019Ferruccio Deiana

15,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Settimo San Pietro (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti al Tartufo, Primi Piatti di Terra, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Sileno Riserva Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2019 - Ferruccio Deiana

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Sileno Riserva è il Cannonau di Sardegna DOC Riserva della cantina Ferruccio Deiana, prodotto di grande struttura e tipicità, che va ad affiancarsi per tipologia e qualità ad altri grandi vini rossi del territorio del cagliaritano, come il Cannonau Riserva di Pala o il Senes di Argiolas.

Sileno Riserva nasce da quattro ettari di vigneto siti tra l’agro di Sibiola (Serdiana) e Su Leunaxi, nelle campagne di Settimo San Pietro a pochi chilometri da Cagliari. Si tratta di vigne allevate a spagliera con potatura a guyot, esposte a nord-est ed insistenti su suoli di natura calcareo argillosa, a 230 metri sul livello del mare. Il clima in questa parte della provincia di Cagliari è particolarmente mite, con estati soleggiate e siccitose e inverni miti e poco piovosi, e le escursioni termiche non sono particolarmente elevate; i vigneti però beneficiano dei forti venti di maestrale che soffiano costanti durante tutto l’anno, contribuendo a preservare la salute delle piante, e delle brezze che spirano dal mare cariche di sale. La vendemmia si attua intorno alla fine di Settembre, quando gli acini hanno raggiunto il perfetto equilibrio tra acidi, zuccheri (230 grammi per litro) ed aromi, e viene condotta manualmente, avendo cura di riporre i grappoli in piccole cassette. Trasportate rapidamente in cantina, le uve sono sottoposte a diraspapigiatura ed il mosto fatto macerare con le vinacce per dodici giorni, a temperatura controllata e con rimontaggi di quindici minuti ogni sei ore. Una volta ultimata la fermentazione alcolica, Sileno Riserva matura per dieci mesi in botti di rovere da 33 ettolitri, prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento finale in vetro.

Sileno Riserva appare nel calice rosso rubino intenso e tendente al cupo, e lascia archetti stretti e densi.

Al naso esprime sensazioni intense di frutti rossi, ciliegie e confettura di more, prugne sottospirito, iris e viole, cuoio e spezie forti.

In bocca Sileno Riserva è un rosso di struttura, morbido e caldo ma rinfrescato da una buona freschezza e da una decisa mineralità, frutto del terroir, che ne allegerisce la bena e gli dona persistenza.

Sileno Riserva è un rosso che ben si presta per un importante aperitivo, accompagnato da tocchi di formaggio stagionato come certi Pecorino di Sardegna DOP o lo svizzero Holzhofer; a tavolta si sposa alla perfezione con primi tradizionali come la panada di agnello, ricette internazionali come i tonnarelli cacio e pepe, secondi gustosi come il fagottino di brasato di manzo e funghi.

Ferruccio Deiana

Approfondisci