Soberanu IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015Cherchi
37,00€ 35,90€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Usini (SS)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Primi Piatti di Terra, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Soberanu IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015 - Cherchi
Uvaggio
Cagnulari
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
18-20 °C
Descrizione e abbinamenti
Soberanu è il rosso di punta della cantina Cherchi, un IGT Isola dei Nuraghi Rosso ottenuto da uve cagnulari sovramature prodotte dai ceppi più vecchi dei vigneti aziendali.
Soberanu nasce da vigneti allevati a controspalliera, con potatura a guyot, a circa 200 metri sul livello del mare, su terreni collinari contraddistinti da buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. Si tratta di un terroir perfetto per la produzione delle uve cagnulari, sia per la natura calcarea dei suoli, perfetti per esprimere finezza e mineralità nei vini, sia per le buone escursioni termiche di questa zona. Per il Soberanu vengono utilizzate le uve di ceppi più vecchi, la cui resa si aggira tra i trenta ed i cinquanta quintali per ettaro. La vendemmia viene attuata durante la seconda decade di ottobre, quando le uve hanno un contenuto zuccherino superiore; selezionate a mano e trasportate in cassette nei locali di vinificazione, sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto lasciato a contatto con le bucce per un periodo di circa dieci-dodici giorni, contestualmente alla fermentazione alcolica, ad una temperatura di circa 27°C tramite inoculazione di lieviti autoctoni. Ultimata la fermentazione, si ha la maturazione in barriques di rovere francese nuove e seminuove, per quattordici mesi, periodo durante il quale si ha anche la fermentazione malolattica.
Soberanu rifulge nel calice rosso rubino intenso, venato di eleganti riflessi granato, colore frutto della ricchezza cromatica del vitigno e della maturazione in legno.
Al naso regala sensazioni intense di frutta rossa matura e di fiori leggermente appassiti, incorniciati da nuances balsamiche e sfumature speziate e di tabacco.
In bocca Soberanu è un vino di grande struttura, morbido e di grande tenore alcolico, contraddistinto da tannini molto fini e levigati e da una sottile mineralità. Un rosso di grande intensità e persistenza, contraddistinto da grande finezza di aromi.
Soberanu è un vino dalle grandi potenzialità evolutive, per il quale quindi vale la pena dell’attesa di qualche anno prima della stappatura. Un rosso che a tavola trova i propri naturali abbinamenti con formaggi di grande struttura e stagionatura, come Bitto DOP o certi cheddar-cheese invecchiati, secondi di carne importanti come brasato al vino rosso e piatti di selvaggina come capriolo in salmì con polenta.
Cherchi
L'azienda vitivinicola Cherchi è una delle più importanti del Logudoro: all'intraprendenza di Giovanni "Billia" Cherchi si deve la riscoperta e la valorizzazione di un vitigno autoctono a bacca rossa, il cagnulari, e la valorizzazione del vermentino, che nel Coros, grazie ai terreni ricchi di calcare, raggiunge livelli di sapidità tali da consentirgli vertici di finezza e longevità, relegando i bianchi di questa parte dell'isola a veri e propri competitor dei migliori bianchi di Gallura.
Approfondisci