Soroi Cannonau di Sardegna DOC Classico 2019Cantine di Orgosolo

27,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Orgosolo (NU)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo, Carni Rosse, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Soroi Cannonau di Sardegna DOC Classico 2019 - Cantine di Orgosolo

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    16,5%

  • Temperatura di servizio

    18-20 °C

Descrizione e abbinamenti

Soroi è l’etichetta di punta delle Cantine di Orgosolo, un Cannonau di Sardegna DOC Classico ottenuto dalle migliori uve dei soci conferitori, quelle dei vigneti più alti, spesso a piede franco, di grandissima struttura e potenza alcolica. L’etichetta, esattamente come per l’Urulu, è un piegevole adornata e tenuta chiusa da un filo di seta colorato con lo zafferano. La seta è una produzione tradizionale del paese di Orgosolo: su lionzu, il copricapo del costume femminile, è interamente realizzato in questo materiale da poche donne che portano avanti questa consuetidine.

Soroi nasce dai migliori vigneti di media ed alta collina, quelli meglio esposti e più vecchi – minimo trent’anni di età – allevati ad alberello su un suolo sciolo e poco profondo di origine granitica, ricco quindi di acidità ed in grado, insieme al clima mite e contraddistinto da buone escursioni termiche, di dona ai vini freschezza e sapidità, eleganza e personalità. In vigna le poche operazioni vitivinicole sono effettuate a mano o tuttalpiù con l’uso di buoi: una volta giunte a maturazione – solitamente durante la prima settimana di Ottobre – le uve vengono raccolte manualmente e portate immediatamente in cantina, dove sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto lasciato a macerare con le bucce per un lungo periodo, durante il quale si ha la fermentazione alcolica, con lieviti autoctoni. Soroi matura in botti grandi di rovere per ventiquattro mesi, prima dell’affinamento finale di tre mesi in bottiglia.

Soroi si presenta nel calice con un bel rosso rubino con evidenti sfumature granato, impenetrabile e di grande vividezza, lasciando sulle pareti lacrime che lente scendono formando archi stretti.

Questa veste preannuncia un naso fitto e intenso, dove a dominare sono le note della frutta rossa matura e in confettura, bouquet di legni pregiati e sfumature verdi di macchia e sottobosco.

In bocca Soroi si dimostra un vino austero, caldo, debitamente morbido e tannico: un rosso che stupisce per la notevole struttura e per l’intensità e la persistenza degli aromi.

Soroi è un rosso di grandissima personalità, uno dei cannonau più strutturati e tradizionali dell’intero panorama vitivinicolo regionale. Da accompagnare allo spezzatino di capra alle erbe aromatiche, o al cinghiale in umido. Perfetto anche con i formaggi di grande stagionatura, come il Pecorino di Sardegna DOP piccante o il Fiore Sardo dei Pastori DOP.

Cantine di Orgosolo

Cantine di Orgosolo nasce dall'intrapredenza di diciannove piccoli viticoltori di Orgosolo, che nel 2006 decidono di unire i propri sforzi per produrre rossi da uve cannonau - il vitigno più caratteristico di questa parte dell'isola - di grande struttura e alcolicità, ma soprattutto legati ai tradizionali metodi di vinificazione: vini dal sapore austero, quanto di più distante dalla leziosità dei vini in stile francese, senza però rinunciare ad un estrema correttezza e all'eleganza. Vini che rispecchiano l'anima sobria e fiera degli uomini e delle donne di questa parte dell'isola.

Approfondisci