Spumante di Malvasia Zarelli Vino Spumante Aromatico di Qualità Metodo Charmat (non millesimato)Zarelli
15,90€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Spumante di Malvasia Zarelli Vino Spumante Aromatico di Qualità Metodo Charmat (non millesimato) - Zarelli
Uvaggio
Malvasia
Gradazione
10%
Temperatura di servizio
8-10 °C
Descrizione e abbinamenti
Spumante di Malvasia Zarelli è il Vino Spumante Aromatico di Qualità Demi-Sec della cantina Zarelli, ottenuto dall’omonima uva, la malvasia, regina di questa parte di Sardegna che prende il nome di Planargia, rifermentato in autoclave per preservare al massimo la delicata aromaticità del vitigno.
Spumante di Malvasia Zarelli nasce dai vigneti aziendali posti nelle tenute Zarelli, in Planargia: un territorio caratterizzata da colline di origine calcarea capaci di regalare ai vini grande mineralità, finezza e propensione all’invecchiamento. Si tratta di un terroir perfetto per la produzione dei bianchi, considerando il particolare microclima, contraddistinto da estati calde ed assolate, piogge rare, distribuite perloppiù tra il tardo autunno e la primavera, ed inverni tiepidi, resi ancora più miti dalla vicinanza del mare: un territorio, questo, battuto da forti venti di maestrale, che scongiurano il pericolo di malattie, e beneficiante di ottime escursioni termiche assicurate anche dalle brezze che, cariche di sali, spirano dal mare alla sera. Le uve sono raccolte manualmente leggermente in anticipo, per avere una maggiore acidità, indispensabile per la spumantizzazione, nelle prime ore del mattino, e rapidamente trasportate in cantina dove sono sottoposte a pressatura soffice, per ottenere un eccezionale mosto fiore. Questo viene avviato alla fermentazione alcolica e alla rifermentazione in autoclave per la presa di spuma; Spumante di Malvasia Zarelli matura infine per otto mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento finale.
Spumante di Malvasia Zarelli si presenta nella flute con una luminosa veste giallo paglierino delicata, ravvivata da fini catenelle di bollicine.
Al naso regala profumi fini e delicati di fiori bianchi come caprifoglio, camomilla e gelsomino, e di frutta a pasta bianca come la pesca saturnina.
In bocca Spumante di Malvasia Zarelli è fine e soave, fresco e minerale, delicatamente dolce, ravvivato dal suo prezioso perlage.
Spumante di Malvasia Zarelli è perfetto per accompagnare dolci a pasta lievitata quale il tradizionale Pandoro di Verona, la colomba pasquale o i krapfen, ma si presta perfettamente anche per torte soffici come la Torta Margherita, i bigné alla panna e piccoli delicati pasticcini.
Zarelli
Zarelli è una delle cantine della Planargia impegnata nella valorizzazione del vitigno principe di questa parte della Sardegna, la malvasia bianca. Roberto Zarelli, oltre a produrre la classica Malvasia di Bosa DOC secca e la versione dolce, ha sperimentato sul vitigno creando uno spumante di malvasia demi-sec, un bianco secco da tavola e, attraverso una cultivar a bacca rossa, un vino rosso aromatico di grande struttura.
Approfondisci