Su ‘Aro IGT Marmilla Bianco 2022Su Entu

9,70Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Sanluri (VS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Aperitivo, Crostacei, Formaggi a Crosta Fiorita, Formaggi Freschi, Frutti di Mare, Pizze e Calzoni, Pollame, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Torte Salate, Uova e Frittate

Caratteristiche

  • Nome completo

    Su ‘Aro IGT Marmilla Bianco 2022 - Su Entu

  • Uvaggio

    Uve autctone e internazionali a bacca bianca

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Su ‘Aro o, come veniva chiamato un tempo, Aromatico, è uno dei bianchi della cantina Su ‘Entu, un IGT Marmilla Bianco appositamente studiato per avere a tavola un bianco con un piglio “aromatico” più intenso rispetto ai soliti vini, sul modello dei grandi gewürztraminer altoatesini. Su’Aro nasce infatti da una selezione di tre vitigni a bacca bianca dalla forte personalità aromatica: il moscato bianco, il nasco e lo chardonnay. Nella sua tipologia di vino bianco aromatico secco fa parte di una ristretta nicchia enologica tra i vini sardi, affiancabile inizialmente solo all’Inachis di Zarelli o al Perdigiournou di Tanca Gioia U-Tabarka e col tempo andata allargandosi a prodotti come Estissa di Audarya.

Su ‘Aro nasce nelle tenute Su ‘Entu, dai vigneti a controspalliera – potatura a cordone speronato – allevati su una collina tra Sanluri e Lunamatrona, contraddistinta da un suolo argilloso ricco di frazioni calcaree e baciata dal sole e dal vento. Un vigneto della densità di 5000 ceppi per ettaro, capace di una resa di 80 quintali, nelle quali le tre cultivar sono coccolate per conferire un frutto equilibrato nella dotazione tra acidi e zuccheri e dalla importante resa aromatica. A fine settembre, giunto il momento della vendemmia, i grappoli vengono colti manualmente e, adagiati in piccole cassette, recati nei locali di vinificazione, dove sono sottoposti a diraspapigiatura e pressatura soffice ed il mosto fiore avviato alla fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox alla temperatura di 16°C circa. Una volta ultimata la vinificazione vera e propria, Su ‘Aro matura in acciaio per almeno cinque mesi, sulle scorze dei propri lieviti, al fine di incrementare la propria struttura e la propria complessità gusto-olfattiva, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Su ‘Aro si presenta nel calice con un’insolita e stupenda veste giallo oro pallida, quasi platino, animata da riflessi paglierini, vivace e luminosa, di ottima consistenza.

Tale aspetto anticipa profumi intensi e francamente aromatici, che rimandano alla pesca bianca, all’uva spina e all’ananas fresco, alla banana e la frutta tropicale in genere, a fiori come la ginestra e la calla, e che si chiudono in suggestioni di mentuccia e di salvia.

In bocca Su ‘Aro è un bianco fresco e di corpo, dal buon potenziale alcolico: il sorso chiude in sapidità – dono del terroir – e con una lieve e piacevole tendenza amaricante – tipica del moscato. Un vino dagli aromi fini, intensi ma soprattutto persistenti – merito forse della buona mineralità – equilibrato per quanto giustamente tendente più alle durezze.

Su ‘Aro è un vino bianco che si sposa egregiamente con piatti di una certa intensità e persistenza, magari realizzati con una generosa manciata di spezie, sia primi sia secondi. Un suggerimento, potrebbe essere quello di provarlo con straccetti di pollo al limone e zenzero.

Su Entu

Progettata da Francesca Rango e Mario Casciu, Cantina Su 'Entu sorge in un’area della Sardegna che nel tempo ha parzialmente dismesso la dedizione storica all’agricoltura. Nel 2010 la decisione di riprendere la coltivazione, a vigneto, della parcella utilizzando un manufatto esistente come struttura di supporto alla produzione. L’ampliamento della Cantina, dettato dalle necessità di produzione dell’azienda, dà vita ad un nuovo edificio addossato alla preesistenza, nella parte più alta della parcella.

Approfondisci

CONSEGNA ENTRO NATALE

Garantiamo la consegna entro Natale per tutti gli ordini effettuati entro il 15 Dicembre. 

Vista l'elevato numero di richieste, durante il mese di dicembre saremo raggiungibili solo tramite email.