Su Bri Rosé Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat (non millesimato)Su Entu

9,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Spumante e Frizzante

  • Origine

    Sanluri (VS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Antipasti di Terra, Crostacei, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Pesce

Caratteristiche

  • Nome completo

    Su Bri Rosé Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat (non millesimato) - Su Entu

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca rossa

  • Gradazione

    12%

  • Temperatura di servizio

    6-8 °C

Descrizione e abbinamenti

Su Bri Rosé è lo spumante rosé della cantina Su ‘Entu, ottenuto da uve autoctone a bacca rossa autoctone e rifermentato in autoclave: uno spumante brioso e beverino, perfetto sia come aperitivo sia sulla tavola!

Su Bri Rosé nasce dai vigneti a controspalliera allevati sui pendii intorno alla cantina, nelle colline costeggianti la strada che da Sanluri punta verso Lunamatrona, sui terreni calcareo argillosi della Marmilla. Un terroir capace di dare mineralità e ricchezza aromatica ai vini base prodotti, grazie alla presenza del calcare, fondamentale per la finezza dei mosti. A ciò si aggiunge un clima temperato in inverno, con piogge non troppo intense, e caldo nelle assolate giornate estive, rinfrescate solo dai venti freschi di maestrale che sovente spirano su queste piane. Una vendemmia anticipata delle uve permette di conservare la giusta componente acida agli acidi: i grappoli, colti rigorosamente a mano, vengono trasportati rapidamente in cantina, nelle ore più fresche del mattino, in maniera da preservare tutto il corredo aromatico delle uve, e qui vengono sottoposte a pressatura soffice, per ottenere il più puro dei mosto fiore (con una resa del 50%!) che viene avviato alla prima fermentazione alcolica con una selezione di lieviti in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C. Una volta composti i vini base, Piero Cella, enologo della cantina, realizza la cuvée: questa viene trasferita in autoclave insieme alla pied de cuve – la selezione di lieviti alla base della spumantizzazione – e inizia la seconda rifermentazione, quella che porterà alla presa di spuma secondo il metodo Martinotti, esattamente come l’altro vino mosso dell’azienda, Su Bri Brut.

I venti di maestrale e le notti fresche assicurano il giusto rapporto tra maturazione delle uve e ricchezza aromatica delle bucce, favorendo la maturazione di uve capaci di regalare al Su Bri Rosé un colore rosa cerasuolo e un perlage fine e abbondante, e profumi fragranti di frutta a bacca rossa, come le ciliege selvatiche sarde, e di fiori freschi come la rosa canina.

In bocca Su Bri Rosé si distingue per la freschezza, intensità e croccantezza degli aromi e persistenza, e per la piacevole pungenza del perlage.

Su Bri Rosé accompagna perfettamente antipasti a base di salumi, come guanciale e mustela, mortadella e spalla cotta, primi freschi e frangranti come il cous cous di mare o anche quello di verdure, secondi come gamberoni in pastella.

Su Entu

Progettata da Francesca Rango e Mario Casciu, Cantina Su 'Entu sorge in un’area della Sardegna che nel tempo ha parzialmente dismesso la dedizione storica all’agricoltura. Nel 2010 la decisione di riprendere la coltivazione, a vigneto, della parcella utilizzando un manufatto esistente come struttura di supporto alla produzione. L’ampliamento della Cantina, dettato dalle necessità di produzione dell’azienda, dà vita ad un nuovo edificio addossato alla preesistenza, nella parte più alta della parcella.

Approfondisci