Su ‘Nico IGT Marmilla Rosso 2020Su Entu

19,00Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Sanluri (VS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra, Secondi al Tartufo

Caratteristiche

  • Nome completo

    Su ‘Nico IGT Marmilla Rosso 2020 - Su Entu

  • Uvaggio

    Bovale Grosso

  • Gradazione

    15%

  • Temperatura di servizio

    18-20 °C

Descrizione e abbinamenti

Su’Nico è un IGT Marmila Bovale, il primo dei due rossi di struttura della cantina Su ‘Entu – insieme al Su ‘Oltre – e rappresenta una delle prime e migliori interpretazioni di sempre di questo vitigno, tra i più tipici e meno conosciuto dell’isola, contraddistinto da vigorosi tannini, vivace acidità e grande sostanza. Un rosso innovativo, che in breve tempo ha saputo imporsi e fare quasi scuola, trovando in breve tempo degli epigoni e aspiranti grandi concorrenti: come Cavaliere Sardo della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe e I Giganti Rosso della cantina Contini.

Su ‘Nico nasce dai vigneti collocati intorno alla cantina su una collinetta che costeggia la strada che da Sanluri porta a Lunamatrona, nel cuore del Medio Campidano. Si tratta di giovani piante, non più di dieci anni, allevate a controspalliera con potatura a cordone speronato, una densità di circa cinquemila ceppi per ettaro ed una resa massima di quaranta quintali, che insistono su un suolo di natura calcareo marnosa, ricco di argilla, capace perciò di conferire ai vini spessore e ricchezza alcolica, freschezza e mineralità. Il clima della Marmilla, assolato nelle calde giornate d’estate e fresco alla sera, fa il resto, contribuendo ad arricchire di sostanze aromatiche le uve e a concentrarle nelle bucce degli acini. La vendemmia, attuata manualmente verso la fine di Settembre, è seguita dalla diraspapigiatura e dalla macerazione delle bucce nel mosto per sette giorni e contemporanea fermentazione alcolica, in contenitori di acciaio inox alla temperatura di 25°C. Ultimata la vinificazione, Su ‘Nico matura in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio, sostandovi per dodici mesi, prima dell’affinamento finale in vetro.

Il colore che questo vino mostra nel bicchiere non cessa di affascinare: Su’Nico rivela un rosso violaceo intenso e impenetrabile, che sfuma rapidamente in tonalità inchiostro non appena il volume del liquido aumenta.

Il profumo intensissimo e penetrante quasi narcotizza le nari e solo dopo qualche secondo rivela note di confettura di ciliegie e di amarene sotto spirito, di spezie fini e potpourri.

In bocca Su’Nico è caldo, e a dispetto dell’alto grado l’alcool non è mai prevaricante e fastidioso, ma si fonde elegantemente contribuendo alla morbidezza, moderata da una buona freschezza e da tannini elegantissimi. Il sorso è pieno, intenso e persistente: gli aromi sono fini ed allietano i sensi per lunghi minuti.

Su’Nico è un rosso di grande struttura e morbidezza, che ci si può tranquillamente concedere per un aperitivo “di spessore”, magari accompagnato da tocchi di Pecorino di Sardegna DOP di buona stagionatura, ma che darà certamente il meglio di sé a tavola, con piatti intensi e strutturati quali il cinghiale in umido con olive, preparato utilizzando una buona manciata di aromi, come chiodi di garofano e bacche di ginepro, o con un piatto fumante di pappardelle al ragù d’anatra, magari impreziosite da una grattata di tartufo nero!

Su Entu

Progettata da Francesca Rango e Mario Casciu, Cantina Su 'Entu sorge in un’area della Sardegna che nel tempo ha parzialmente dismesso la dedizione storica all’agricoltura. Nel 2010 la decisione di riprendere la coltivazione, a vigneto, della parcella utilizzando un manufatto esistente come struttura di supporto alla produzione. L’ampliamento della Cantina, dettato dalle necessità di produzione dell’azienda, dà vita ad un nuovo edificio addossato alla preesistenza, nella parte più alta della parcella.

Approfondisci