Taerra Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2020Tani

18,90Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Monti (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Crostacei, Molluschi, Pesce, Primi Piatti di Mare

Caratteristiche

  • Nome completo

    Taerra Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2020 - Tani

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    15%

  • Temperatura di servizio

    8-10 °C

Descrizione e abbinamenti

Taerra è il primo bianco ad esser stato prodotto dalla cantina Tani, un Vermentino di Gallura DOCG Superiore di grande finezza e mineralità, perfetto esempio di bianco gallurese. Il suo nome deriva da quello di un nuraghe situato nelle campagne del paese di Monti: il simbolo stesso rappresentato in etichetta è un tipico elemento dell’iconografia nuragica. Più ricco di struttura rispetto al Meoru, Taerra è un bianco che si affianca ad altri grandi vini del territorio come Lupus in Fabula, Hysony, Sciala e Jankara per personalità.

Taerra nasce dai vigneti aziendali, collocati intorno ai locali di produzione, nelle campagne di Monti, a circa 350 metri sul livello del mare. Quello di Monti è un terroir particolarmente adatto per la produzione del Vermentino di Gallura DOCG, come ben dimostra la quantità e la qualità di cantine insistenti sul territorio: si tratta di un ambiente caratterizzato da suoli da disfacimento granitico, sciolti, capaci di conferire ai vini acidità e buona mineralità, e reso unico da un clima mite l’inverno e assolato l’estate, ma rinfrescato sia dalla costante presenza dei venti, sia dalle buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, ideali per un ottimale fisaggio delle componente aromatiche nelle bucce degli acini. Il vigneto da cui nasce Taerra è stato impiantato nel 1987, e la produzione viene mantenuta al di sotto dei cinquanta quintali per ettaro, al fine di conferire al mosto maggiore sostanza: poca la quantità di prodotto ma altissima la qualità ed il rispetto per la tradizione. La vendemmia, rigorosamente manuale, viene attuata a perfetta maturazione dei grappoli, intorno a Settembre: una volta colti, questi sono rapidamente trasportati nei locali di vinificazione dove sono sottoposti a pressatura soffice ed il mosto avviato a fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Una volta ultimata la fermentazione, Taerra matura in contenitori di acciaio inox, sempre a temperatura controllata, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Nel bicchiere Taerra si presenta con un bel giallo paglierino, ancora animato da qualche riflesso verdolino.

Al naso esprime profumi delicati e suadenti, che rimandano ai fiori bianchi come il caprifoglio e il gelsomino, frutta a pasta bianca come la pesca saturnina e la mela renetta, e sfumature che rimandano il nostro pensiero alle erbe palustri ed officinali.

In bocca Taerra è un bianco dalla beva agile ma non priva di sostanza, dove la morbidezza è data da una certa presenza glicerica, dall’alcool presente ma mai insolente e da una certa struttura, animato e quindi riequilibrato da una decisa freschezza e una fine mineralità: un bianco dagli aromi fini, elegantemente persistenti.

Taerra è un bianco che ben si presta per un finissimo aperitivo, magari accompagnato da qualche crudité di mare: e a tavola, potrà dare il meglio di sé se accompagnato con finissimi antipasti come il carpaccio di spigola con zucchine a julienne, con primi come le mezzelune ripiene di dentice o con secondi di mare come il parago al cartoccio con olive taggiasche ed aromi officinali.

Tani

Cantina Tani è una delle più giovani realtà galluresi, produttrice di vini che hanno senza fatica attirato l'interesse dei maggiori intenditori di vini sardi, come il Taerra ed il Serranu. Vini legati al territorio, sia per il loro carattere tradizionale, sia per la loro capacità di riflettere il terroir, grazie alla loro finezza ed eleganza, la loro freschezza, la loro innegabile mineralità... in una parola, grazie alla loro qualità!

Approfondisci