T’Amo Nuragus di Cagliari DOC 2021Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro

8,80Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Mogoro (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Aperitivo, Crostacei, Pesce, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Verdure e Insalate

Caratteristiche

  • Nome completo

    T’Amo Nuragus di Cagliari DOC 2021 - Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro

  • Uvaggio

    Nuragus

  • Gradazione

    12,5%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

T’Amo è la nuova etichetta della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe, un Nuragus di Cagliari DOC: il nuragus è cultivar assai diffusa nella parte centro-meridionale della Sardegna, premiata nei decenni scorsi dalla sua produttività e resistenza e riscoperta ultimamente per la finezza che riesce a conferire ai vini da essa prodotti. Come hanno dimostrato negli ultimi anni pregiate etichette quali Nuragus Corda e Nuragus Audarya.

T’Amo nasce da vigneti allevati a controspalliera nelle colline delle campagne di Mogoro e dei paesi limitrofi, su suoli di natura calcarea, costituiti da sabbie quaternarie, sciolti e profondi, molto adatti alla produzione di nuragus di qualità, perfetti per ottenere vini di buona finezza e mineralità. Il clima di questa parte di Sardegna è mite di inverno e caldo durante il resto dell’anno, stemperato dalle brezze marine cariche di iodio e dalle gradevoli escursioni termiche della collina: ciò assicura una buona espressione aromatica. L’epoca di maturazione del nuragus è tardiva: le uve vengono colte manualmente e rapidamente trasportate in cantina, ove sono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore avviato a fermentazione alcolica mediante l’inoculo di lieviti selezionati. Una volta conclusa la fermentazione alcolica, T’Amo prosegue la maturazione in contenitori di acciaio, a contatto con le fecce fini per quaranta giorni e frequenti bâtonnage, prima dell’imbottigliamento finale.

T’Amo sfavilla nel calice con un bel giallo paglierino tendente al dorato ma ancora impreziosito di sfumature platino, segno di freschezza.

Al naso regala sensazioni delicate di fiori bianchi come il caprifoglio, di melone a pasta bianca e mela verde, di nocciola fresca e pera coscia.

In bocca T’Amo è fresco e minerale, dall’aroma delicato e fine, buona scorrevolezza di beva e piacevole persistenza.

T’Amo Cuvée è un perfetto vino di aperitivo, da abbinare magari a piccoli finger-food come le bruschette con le pere, noci e rucola. A tavola potrebbe dare grandi soddisfazioni in abbinamento con l’insalata di patate al verde, con le pennette al pesto di rucola e mandorle, con i calamari in umido su salsa verde.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.