Ternura Vino da Uve Stramature (non millesimato)Cantina Sociale del Mandrolisai

22,00Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Dolce

  • Origine

    Sorgono (NU)

  • Formato

    500 ml

  • Abbinamenti

    Aperitivo, Dolci, Dolci di Frutta Secca, Fine Pasto, Formaggi a Crosta Fiorita, Formaggi Erborinati, Torte e Piccola Pasticceria

Caratteristiche

  • Nome completo

    Ternura Vino da Uve Stramature (non millesimato) - Cantina Sociale del Mandrolisai

  • Uvaggio

    Uve aromatiche a bacca bianca

  • Gradazione

    15%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

Ternura è il vino dolce della Cantina Sociale del Mandrolisai, un Vino da Uve Stramature Dolce ottenuto da uve a bacca bianca aromatiche raccolte tardivamente, sul modello dei classici vini da dessert tipici di questa parte dell’isola. Il nome, in sardo così come in spagnolo, significa “tenerezza“.

Ternura nasce da vigneti allevati ad alberello su terreni di disfacimento granitico di alta e media collina, nelle campagne di Sorgono, al centro del Mandrolisai. Un terroir contraddistinto da inverni più rigidi rispetto al resto della Sardegna e lunghe estati calde, con ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte, capaci quindi di fissare al meglio le sostanze aromatiche nelle bucce dell’acino. Tale caratteristica, insieme alla natura acida del terreno e la sua ricchezza minerale, contribuisce a vini profumati e persistenti, freschi e sapidi e quindi capaci di una buona evoluzione nel tempo. Le uve del Ternura vengono raccolte manualmente ad Ottobre inoltrato, quando sono più ricche di zucchero e un po’ più povere di acidità, e trasportate in cantina sono sottoposte a diraspapigiatura ed il mosto lasciato per un brevissimo periodo a contatto con le bucce, per la macerazione pelliculare. Il mosto fiore viene quindi fatto fermentare a temperatura controllata, ed il vino ottenuto maturare in contenitori di acciaio inox, al fine di preservare al massimo tutte le componenti aromatiche e la freschezza del frutto.

Ternura illumina il calice con le sue nuances giallo oro cristalline, animate ancora da riflessi paglierini.

Al naso esprime profumi aromatici tipici della cultivar, che ricordano la rosa di montagna, la pesca, la salvia, frutta appassita come l’albicocca disidratata e qualche sfumatura mielosa.

In bocca Ternura è un vino dolce, fresco e di buona mineralità, piacevolmente morbido e di struttura, senza essere pesante. Un bianco da dessert di buona intensità e persistenza, dagli aromi fini.

Ternura è un vino che può essere gustato con aperitivo, magari accompagnati da canestrelli o da pasticceria da the. Oppure come vino da dessert, con una bella e soffice torta uspide down all’ananas, con una crespella alle pesche e brandy; ma anche con formaggi stagionati ed erborinati.

Cantina Sociale del Mandrolisai

La Cantina Sociale del Mandrolisai è una cooperativa sita a Sorgono e insistente sul territorio del Mandrolisai, al centro della Sardegna, una zona fortemente vocata all'agricoltura, con cultivar come il cannonau, il monica e il muristellu, da cui vengono prodotti rossi corposi, profondi e di grande personalità, incarnanti perfettamente lo spirito di questa terra.

Approfondisci