Terra Sorella Cannonau di Sardegna DOC 2021Poderi Atha Ruja
17,00€ 15,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Dorgali (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Freschi, Pollame, Primi Piatti di Terra, Torte Salate, Uova e Frittate
Caratteristiche
Nome completo
Terra Sorella Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Poderi Atha Ruja
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
15%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Terra Sorella è una delle due ultime etichette, assieme al Muristellu, della cantina Poderi Atha Ruja, un Cannonau di Sardegna DOC vinificato in acciaio fresco, gentile e di maggiore beveribilità se confrontato con gli altri due cannonau aziendali, Atha Ruja e Kuentu.
Terra Sorella nasce dai vigneti di cannonau che i Poderi Atha Ruja posseggono nelle campagne di Dorgali, all’interno della vallata di Oddoene. Questa piana è uno dei terroir migliori per la produzione di vini: si tratta infatti di un canale di natura alluvionale, contraddistinto da un suolo ricco di calcare – perfetto per la produzione di vini fini, minerali e dalle buone potenzialità di evoluzione – capace di incamerare calore e umidità restituendole lentamente, incassato tra due massicci montuosi di natura calcarea – i monti di Cala Gonone ed il Monte Tuluj, quasi un pezzo di Dolomiti in terra di Sardegna! – e per questo contraddistinto da un microclima peculiare, caldo e secco durante il giorno, specie d’estate, quando le giornate diventano torride, fresco alla sera grazie alle brezze che, spirando dal mare, scavalcano le montagne e si insinuano nella vallata, contribuendo alle straordinarie escursioni termiche. Un terroir perfetto per la produzione di uve di grande qualità, come da sempre ben sa la gente del luogo. Una volta giunti a maturazione, i grappoli di cannonau vengono colti manualmente e rapidamente trasportati in cantina, dove sono sottoposti a diraspapigiatura per la vinificazione in rosso, con macerazione delle bucce nel mosto per circa quindici-venti giorni e contemporanea fermentazione alcolica a temperatura controllata in contentenitori di acciaio inox. Conclusa la fermentazione, Terra Sorella matura in contenitori di acciaio inox per dieci mesi, al fine di preservare ed incrementare la freschezza e gli aromi di frutto, mentre una piccola parte della massa sosta in tonneaux di rovere francese per qualche mese, in maniera da conferire morbidezza e struttura al vino. Riunite le masse, si ha l’imbottigliamento e l’affinamento in vetro per tre mesi circa prima della messa in commercio.
Terra Sorella si concede alla vista con una veste rosso rubino vivace e traslucida, animata da riflessi violacei segno tangibile della sua giovinezza, che anticipa profumi fruttati e freschi di fiori rossi appena colti e frutta a bacca rossa come le ciliegie, e ricordi di macchia mediterranea.
In bocca Terra Sorella è un rosso di media struttura, ottima freschezza e sapidità, riequilibrate da una discreta morbidezza e da una buona dotazione alcolica. Vino elegante, equilibrato e gentile, esprime aromi fini di buona intensità e persistenza.
Terra Sorella è un rosso giovane che ci si può concedere come aperitivo accompagnandolo con salumi come salsiccia o salame, o per una scampagnata con delle fragranti torte salate. Oppure, a tavola, con primi di una certa complessità e grassezza come le pennette ai quattro formaggi, una bella spaghettata alla carbonara o con secondi non troppo strutturati, come la salsiccia allo spiedo!