Tiernu Campidano di Terralba DOC 2021Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro
10,80€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Tiernu Campidano di Terralba DOC 2021 - Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro
Uvaggio
Bovale Grosso
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Tiernu è una delle etichette più apprezzate della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe: un Campidano di Terralba DOC Bovale capace di conciliare la struttura ed il carattere con la morbidezza e la piacevolezza di beva. Tiernu in sardo campidanese significa “tenero”: ciò in riferimento alle caratteristiche del bovale grosso – la cultivar più diffusa nel Campidano di Terralba – che rispetto al muristellu – o bovale piccolo, contraddistinto da buona buona dotazione in polifenoli ed in acidità – si dimostra più adatto per produrrre vini grassi, opulenti e di buona morbidezza.
I vigneti del Tiernu si distribuiscono tra le colline di Mogoro e le campagne dei paesi limitrofi: parte allevati ad alberello e parte allevati a controspalliera, e aventi rese intorno ai settanta quintali per ettaro, insistono su suoli che spaziano da quelli di natura sabbiosa a quelli contraddistinti da una componente sabbioso-argillosa. La vendemmia, condotta manualmente, avviene solitamente nell’ultima decade di Settembre. I grappoli, rapidamente trasportati in cantina, sono sottoposti a vinificazione in rosso: diraspati e pigiati, sono avviati a fermentazione alcolica a contatto con le bucce, per circa quindici giorni, con frequenti dèlestage per consentire una maggiore interazione tra bucce e succo e quindi una migliore estrazione dei polifenoli, sostanze responsabili sia del colore del mosto, sia della sua tannicità, sia della sua struttura. Questa fase avviene in fermentatori in acciaio inox, alla temperatura controllata inferiore ai 28°C – per garantire la freschezza della massa e la conservazione degli aromi. Terminata questa fase, Tiernu matura per circa otto mesi in acciaio, prima dell’affinamento in bottiglia.
La veste rosso rubino di Tiernu, caratterizzata da riflessi ancora porpora, scura e impenetrabile, anticipa profumi intensi di frutta a bacca rossa matura, come le ciliegie, e di frutta secca, sfumature floreali e di erbe mediterranee.
Tiernu all’assaggio è un vino morbido e caldo, delicatamente fresco e tannico, intenso e persistente.
Tiernu è un rosso che per le sue doti di piacevolezza di beva e di morbidezza ben si presta come vini da aperitivo, accompagnato da salumi grassi ed intensi, come la soppressa veneta, o da preparazioni più complesse, lievitati salati come il casatiello o il tortano., o alla quiche di funghi e coniglio. A tavola potremmo immaginare di accostarlo a delle pappardelle al ragù di lepre, o ai bocconcini di coniglio in crosta di pistacchi.