Tino Vermentino di Sardegna DOC 2015Mora & Memo
14,90€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Tino Vermentino di Sardegna DOC 2015 - Mora & Memo
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Tino è il vino più fresco e beverino della cantina Mora & Memo, un Vermentino di Sardegna DOC il cui nome è quasi un vezzeggiattivo del vitigno utilizzato, (vermen)tino. Un vino la cui moderna interpretazione della tradizione è rappresentata, prima ancora che dal prodotto in sé, dall’eleganza della bottiglia e dall’intrigante grafica dell’etichetta, raffinata e accattivante, raffigurante Le Bandidas, figure femminili nate dalla fantasia di Katia Marcias, la cui volontà è quella di esaltare “i colori, l’austerità e l’eleganza dei costumi della Sardegna“.
Tino nasce dai vigneti di trent’anni di età allevati a controspalliera nelle campagne di Serdiana, nelle colline di Sibiola, ad un altitudine di duecento metri circa sul livello del mare e orientati a sud sud est, su suoli di natura argilloso-calcarei. Un terroir congegnale per l’ottenimento di vini di qualità, ricchi di mineralità, fini e di grande ricchezza aromatica. Una volta raccolte le uve, queste sono rapidamente trasportate in cantina e qui sottoposte a pressatura ed il mosto lasciato a breve contatto con le bucce, per consentire una maggiore estrazione delle sostanze aromatiche, a temperatura controllata. Ultimata questa prima fase, si ha l’inoculo di lieviti selezionati e prende avvio la fermentazione, sempre a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox, in maniera tale da preservare i caratteri di freschezza del vino. Completata la vinificazione, Tino matura in vasche di acciaio per alcuni mesi, a contatto dei lieviti morti, per incrementare la propria struttura e comlessità, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Tino si presenta nel bicchiere di un bel giallo paglierino animato da sfumature verdoline, riflesso della freschezza del prodotto, che si palesa nei profumi floreali e lievemente erbacei di rosmarino, timo e salvia, su cui fa da sfondo il fruttato a pasta bianca.
In bocca Tino è un vino fresco e sapido, caldo, pieno, di buona persistenza.
Accompagna, oltre ai classici piatti di mare, primi piatti delicati e freschi come zuppe di farro o cous cous alle erbe aromatiche, datterini e yogurt greco.