Tonaghe Cannonau di Sardegna DOC 2021Contini

7,20Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Cabras (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Aperitivo, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Pizze e Calzoni, Pollame, Primi Piatti di Terra, Torte Salate

Caratteristiche

  • Nome completo

    Tonaghe Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Contini

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    13%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Tonaghe è il rosso di pronta beva della cantina Contini, un Cannonau di Sardegna DOC più beverino rispetto al Sartiglia o a ‘Inu.

Tonaghe nasce dai vigneti allevati a controspalliera con potatura a guyot ed a cordone speronato alle falde del Monte Arci, il massiccio montuoso di origine vulcanica che domina la piana del Campidano di Oristano, a circa duecento metri sul livello del mare, con rese comprese tra ottanta e novanta quintali per ettaro. Si tratta di un terroir contraddistinto da grande mineralità e buone escursioni termiche, adatto all’ottenimento di uve di buona qualità. Una volta giunte al giusto grado di maturazione, le uve sono raccolte manualmente e portate rapidamente in cantina, dove vengono sottoposte a diraspapigiatura e le vinacce lasciate a macerare nel mosto per dieci giorni, prima della pressatura soffice. A fermentazione conclusa, Tonaghe viene fatto maturare per alcuni mesi in vasche di cemento ed in vetro, per preservare al massimo el sue caratteristiche di freschezza e beveribilità, prima dell’affinamento finale in bottiglia e della messa in commercio.

Tonaghe si presenta nel bicchiere con una veste rosso rubino vivace e delicata, animata da nuances ancora violacee nell’unghia e da una certa trasparenza, caratteristica tipica del cannonau, che raramente raggiunge grandi espressioni cromatiche.

Al naso Tonaghe esprime profumi freschi e vinosi che ricordano frutta come le ciliege fresche e il ribes rosso, fiori rossi e lievi sfumature erbacee di rovo.

In bocca Tonaghe è un rosso di beva sottile, animato da una decisa freschezza e una lieve sapidità, equilibrato da un alcool moderato più verso le durezze che verso le morbidezze, di aromi lievi e piacevole persistenza.

Tonaghe è un rosso di pronta beva, apprezzabile come aperitivo se accompagnato con un tagliere di salumi freschi come salsiccia sarda, salame ungherese e guanciale; oppure, come primi di media struttura come malloreddus alla campidanese o risotto alla salsiccia, o secondi fragranti come grigliata di pollo.

Contini

Contini è la storica azienda vitivinicola di Cabras, una delle più importanti e più antiche dell’intero territorio arborense: fu infatti fondata da Salvatore Contini nel lontano 1898! Proprietaria è ancora la famiglia, rappresentata soprattutto da Paoletto Contini e dai suoi nipoti Alessandro e Mauro, che grazie alla sapiente consulenza dell’enologo Piero Cella continuano a tenere alto il nome dei vini dell’oristanese. L’azienda insiste soprattutto sui due vitigni autoctoni tipici della bassa valle del Tirso, il Vernaccia, a bacca bianca – da non confondersi con gli omonimi vitigni di San Gimignano e di Serrapetrona! – e il Nieddera, a bacca rossa.

Approfondisci